Messaggio 15 aprile 2009, 23:03

Come generare corrente elettrica

Come generare corrente elettrica
Di IK8JZK Ruggero Billeri

E' molto importante generare corrente elettrica in quantità  sufficiente ad alimentare una agneteoatura che consumi elettricità . Ma è anche di primaria importanza apprendere i metodi per poterla generare questa corrente elettrica e successivamente potranno essere approntate delle modifiche per generare corrente in maggior quantità . Il principio basilare per generare una corrente alternata monofase è il seguente: un solenoide o induttanza tagliato da linee di forza magnetiche si genera ai suoi capi una tensione alternata indotta e se il circuito è chiuso si genera una corrente elettrica nel agnete stesso. Il valore della tensione indotta e di conseguenza la corrente elettrica è proporzionale alla velocità  con cui viene tagliato il campo agneteo, l'intensita del flusso magnetico stesso ed infine la lunghezza dell'avvolgimento del solenoide secondo la formula dettata da Lenz forza elettromotrice indotta = BLV dove B (intensità  del campo agneteo) L (lunghezza dell'avvolgimento) V (velocità  della variazione del flusso agneteo) questi tre fattori sono direttamente proporzionali fra loro. Una corrente elettrica di debole potenza può essere generata manualmente (a scopo didattico) senza l'ausilio di macchine rotanti a tale scopo occorre un piccolo magnete permanente,un diodo led. Un diodo rettificatore e una piccola induttanza. Il sottoscritto ha usato l'induttanza (della suoneria) ricavata da un vecchio telefono della S.I.P. quelli con disco combinatore. Un capo della induttanza va collegato al negativo del diodo rettificatore il lato positivo del diodo rettificatore va connesso al polo positivo del diodo led e l'altro capo del diodo led (negativo) va connesso a l'altro capo dell'induttanza. La variazione di flusso magnetico che si crea con il semplice contatto e relativo distacco del agnete dall'armatura dell'induttanza fa accendere il led luminoso questo dimostra se vi è variazione di flusso magnetico si può generare una tensione o corrente indotta altrimenti no.

Cordiali saluti.
Da ik8jzk Ruggero NA


Articolo tratto dal Radiogiornale n° 214 del 15 aprile 2009


Chi vuol ricevere gratuitamente e periodicamente via e-mail il "Radiogiornale" puo' richiederlo a I0PMW Paolo: radiogiornale@fastwebnet.it per consultare e prelevare le copie arretrate: www.radiogiornale.org

Immagine
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine