Radiant Fiera dell'elettronica e della tecnologia Novegro MI
Radiant Fiera dell'elettronica e della tecnologia
Radiant - 18-19 gennaio 2025
La manifestazione si sviluppa all’interno del Padiglione C, per l’occasione dedicato al mondo della tecnologia di ogni epoca.
Grazie alla presenza di oltre 200 espositori, RADIANT rappresenta una finestra aperta al mondo dell'elettronica, dell'informatica e a tutto l'universo delle telecomunicazioni.
Come sempre la manifestazione offre un ampio panorama sul mondo del radiantismo, una fantastica mostra-mercato che spazia dalle radio d'epoca ai grammofoni alle valvole e a un vasta gamma di prodotti editoriali del settore. Il biglietto intero ha un costo di 5 euro e può essere acquistato esclusivamente in fiera.
Informazioni di accesso
Orari manifestazione
Sabato: 9:00-18:00h / Domenica: 9:00-17:00h
Orari biglietteria
Sabato: 9:00 - 17:00h / Domenica: 9:00 - 16:00h
Prezzi
Il biglietto intero ha un costo di 5 euro e può essere acquistato esclusivamente in fiera.
* Omaggio: ragazzi fino ai 18 anni non compiuti e disabili con invalidità tra 80% e 100%, previa esibizione del relativo documento*
*I biglietti ridotti e gratuiti sono acquistabili unicamente in loco presso le biglietterie del Parco Esposizioni Novegro
Come arrivare:
Parco Esposizioni Novegro
via Novegro s/n, V.le Esposizioni, 20054 Segrate MI
IN AUTO:
Da Tangenziale Est: uscita n.6 Linate.
Da Venezia: A35 direzione Milano – uscita Novegro – Tregarezzo
Da Torino: A4 direzione Venezia – tangenziale est – uscita n. 6 Linate
Da Bologna: A1 direzione Milano – tangenziale est – uscita n. 6 Linate
IN TRENO:
Da Stazione di Milano Centrale
Navetta Starfly: direzione Aeroporto di Milano-Linate (servizio dalle ore 5.30 alle ore 22.30 – costo euro 5,00) – > Linea 973/ (bus stop: Novegro)
MM/Passante ferroviario: Linea M3 (stop Repubblica) -> Milano Repubblica Linee S5/S6 (stop: Milano Dateo) -> Linea M4 (stop Linate Aeroporto)
IN AUTOBUS:
Autobus 973/ – direzione S. Felicino (bus stop: Novegro)
Autobus 923/ – direzione Milano 2 (bus stop: Novegro)
IN METRO
Linea M4 (Blu): scendere alla fermata di Linate Aeroporto. La fiera è a circa dieci minuti di distanza a piedi.
Programma in aggiornamento
Cosa ci sarà in fiera?
Non riesci a resistere al richiamo dell’elettronica e della tecnologia?
In tal caso, ti aspettiamo sabato 18 e domenica 19 gennaio a Radiant, che si svolgerà nel Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro!
La manifestazione, in particolare, darà spazio a:
- componenti elettronici (sia vintage che contemporanei)
- radioamatori e radio d’epoca
- computer con relativi componenti e accessori
- cavi e caricatori
- cover per smartphone
- cartucce per la stampante
- retrogaming
- lampadine
- dimostrazioni
- molto altro
Il biglietto intero ha un costo di 5 euro e può essere acquistato esclusivamente in cassa.
Orari di apertura (Padiglione C):
-sabato 18 gennaio: 9:00 – 18:00
-domenica 19 gennaio: 9:00 – 17:00
Non mancare!
Componenti elettronici di ogni tipo
Cerchi componenti elettronici per costruire circuiti, riparare vecchi apparecchi e sperimentare nuovi progetti?
A Radiant potrai trovare prodotti contemporanei e vintage di ogni tipo adatti a tutte le esigenze!
Assembla il PC perfetto!
Vuoi potenziare il tuo PC o assemblarne uno da zero per avere le migliori performance possibili?
Scheda madre, scheda grafica, memoria RAM, e hard disk sono il tuo pane quotidiano?
Da Radiant troverai una vasta gamma di componenti hardware per ottenere il massimo dal tuo computer!
Retrogaming: riscopri i videogiochi del passato
Non hai mai smesso di giocare con le tue vecchie console?
A Radiant verrà dato spazio anche a titoli di retrogaming per diverse piattaforme: alimenta la tua passione per i videogiochi del passato e vai a caccia di pezzi da collezione!
Dimostrazioni con robot, cobot e intelligenza artificiale
Vuoi imparare come funzionano i robot e i cobot associati all’intelligenza artificiale con delle dimostrazioni pratiche?
A Radiant, alle 11 di sabato 18 gennaio presso lo stand di Libri Sandit (https://www.sanditlibri.it), l’Ing. Marco Buttolo mostrerà ai visitatori i seguenti esemplari robotici in azione:
- una mano bionica comandata via guanto (in modalità wireless)
- un rover con braccio e pycam
- un braccio cobotico programmato in Python
- un robot ragno
- altre tipologie
Lo scopo della demo è quello di fornire una breve carrellata delle principali forme di robot presenti in commercio, dando ai visitatori anche qualche nozione di base della robotica come è intesa oggi.
Robot in azione!
Le dimostrazioni di robotica a cura del Prof. Raimondo Sgrò tornano a Radiant!
Le demo, in particolare, si terranno domenica 19 gennaio alle 11:00 e alle 15:00 presso lo stand di Elettra Robotics Lab (https://www.elettraroboticslab.it), con la presentazione di progetti come Lambda Uranus e Titanus.
Elettra Robotics Lab è un’associazione no profit, fondata da un gruppo di makers con lo scopo di promuovere la robotica come elemento di studio, svago e lavoro. A questo scopo, collabora con diversi enti, aziende e scuole. Ha lanciato una propria linea di prodotti educativi, in particolare i robot in kit PoldinoBot, in varie versioni e le schede della linea PoldinoBoard e l’ultima nata Elettrino. I progetti dell’associazione, in particolare i robot umanoidi, sono stati esposti in numerosi eventi nazionali ed internazionali.
Dimostrazioni con la bobina di Tesla e presentazione del libro “La foto Kirlian”
La bobina di Tesla, in grado di generare fulmini di entità ridotta, è senza dubbio un prodigio della scienza!
Ecco perché a Radiant verrà dato spazio a dimostrazioni sulle incredibili funzionalità di questo strumento (come l’esperimento dell’uovo di Colombo), che si terranno presso lo stand di Libri Sandit (https://www.sanditlibri.it) e saranno a cura di Davide Munaretto.
Munaretto, inoltre, mostrerà ai visitatori alcune sperimentazioni sull’alta tensione e presenterà il suo libro “La foto Kirlian”, che approfondisce le tecniche fotografiche utilizzate per catturare il fenomeno delle scariche elettriche coronali.
Le demo e la presentazione, in particolare, si svolgeranno sia sabato 18 che domenica 19 gennaio per tutta la giornata.
Image credits: Wikimedia Commons – Chetvorno
Radiant and Silicon Radiantismo Telecomunicazioni Computer TV-Sat Telefonia
Novegro MI 18-19 gennaio 2025 orario 9-18 / 9-17
La Mostra RADIANT è nata nel 1991 ed inizialmente é rivolta soprattutto al settore radiantistico con una componente dedicata alle radio d’epoca.
Parecchie sono le associazioni che in questi 20 anni sono state di supporto alla Manifestazione stessa: l’A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani), la F.I.R.-C.B. (Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band), l’A.I.R.E. (Associazione Italiana per la Radio d’Epoca) e l’A.I.R.(Associazione Italiana Radioascolto); inoltre è da sottolineare la prestigiosa partecipazione di importanti Enti Pubblici come la Provincia di Milano, presente con le sue postazioni mobili del Servizio di Protezione Civile e il Ministero delle Comunicazioni.
Nel 2004 si è aggiunto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Servizi Educativi del Comune di Segrate.
A livello espositivo sono centinaia gli operatori che si sono avvicendati nei padiglioni di Novegro provenienti da varie regioni del nostro Paese ed anche dall’estero costituendo un punto di grande attrazione per migliaia di appassionati.
Un’edizione annua nel ‘91 e nel ‘92, due dal ’93 al 2001, tre dal 2002 al 2006 e, dal 2007, quattro con appuntamenti nei mesi di gennaio, aprile, giugno e settembre.
Uno sviluppo decisivo è avvenuto nel 2000 con l’inserimento di nuove tematiche, la modifica del nome, divenuto RADIANT AND SILICON, e l’assunzione di un sottotitolo particolarmente significativo: L’Evoluzione della Comunicazione che, nel 2011, per adeguarsi ai nuovi sviluppi merceologici, è stato mutato in Mercato del Consumer Electronics.
In un’animata carrellata tra passato e futuro, la Rassegna si configura in tre settori:
MOSTRA-MERCATO (elettronica, informatica, telefonia cellulare e statica, apparati e componenti per telecomunicazioni, Internet e ricetrasmissioni di terra e satellitari, hobbistica ed editoria)
BORSA-SCAMBIO (surplus radioamatoriale, informatico ed elettronico)
RADIOANTIQUARIATO (radio d’epoca, grammofoni, valvole, ricambi, dischi in vinile, schemari ed editoria specializzata)
Attualmente RADIANT, che si sviluppa su una superficie espositiva superiore ai 10.000 mq. coperti, con una media di circa 180 espositori per edizione ed oltre 40.000 visitatori annui, è considerata la più importante Mostra-Mercato nazionale del suo settore.
Radiant - 18-19 gennaio 2025
La manifestazione si sviluppa all’interno del Padiglione C, per l’occasione dedicato al mondo della tecnologia di ogni epoca.
Grazie alla presenza di oltre 200 espositori, RADIANT rappresenta una finestra aperta al mondo dell'elettronica, dell'informatica e a tutto l'universo delle telecomunicazioni.
Come sempre la manifestazione offre un ampio panorama sul mondo del radiantismo, una fantastica mostra-mercato che spazia dalle radio d'epoca ai grammofoni alle valvole e a un vasta gamma di prodotti editoriali del settore. Il biglietto intero ha un costo di 5 euro e può essere acquistato esclusivamente in fiera.
Informazioni di accesso
Orari manifestazione
Sabato: 9:00-18:00h / Domenica: 9:00-17:00h
Orari biglietteria
Sabato: 9:00 - 17:00h / Domenica: 9:00 - 16:00h
Prezzi
Il biglietto intero ha un costo di 5 euro e può essere acquistato esclusivamente in fiera.
* Omaggio: ragazzi fino ai 18 anni non compiuti e disabili con invalidità tra 80% e 100%, previa esibizione del relativo documento*
*I biglietti ridotti e gratuiti sono acquistabili unicamente in loco presso le biglietterie del Parco Esposizioni Novegro
Come arrivare:
Parco Esposizioni Novegro
via Novegro s/n, V.le Esposizioni, 20054 Segrate MI
IN AUTO:
Da Tangenziale Est: uscita n.6 Linate.
Da Venezia: A35 direzione Milano – uscita Novegro – Tregarezzo
Da Torino: A4 direzione Venezia – tangenziale est – uscita n. 6 Linate
Da Bologna: A1 direzione Milano – tangenziale est – uscita n. 6 Linate
IN TRENO:
Da Stazione di Milano Centrale
Navetta Starfly: direzione Aeroporto di Milano-Linate (servizio dalle ore 5.30 alle ore 22.30 – costo euro 5,00) – > Linea 973/ (bus stop: Novegro)
MM/Passante ferroviario: Linea M3 (stop Repubblica) -> Milano Repubblica Linee S5/S6 (stop: Milano Dateo) -> Linea M4 (stop Linate Aeroporto)
IN AUTOBUS:
Autobus 973/ – direzione S. Felicino (bus stop: Novegro)
Autobus 923/ – direzione Milano 2 (bus stop: Novegro)
IN METRO
Linea M4 (Blu): scendere alla fermata di Linate Aeroporto. La fiera è a circa dieci minuti di distanza a piedi.
Programma in aggiornamento
Cosa ci sarà in fiera?
Non riesci a resistere al richiamo dell’elettronica e della tecnologia?
In tal caso, ti aspettiamo sabato 18 e domenica 19 gennaio a Radiant, che si svolgerà nel Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro!
La manifestazione, in particolare, darà spazio a:
- componenti elettronici (sia vintage che contemporanei)
- radioamatori e radio d’epoca
- computer con relativi componenti e accessori
- cavi e caricatori
- cover per smartphone
- cartucce per la stampante
- retrogaming
- lampadine
- dimostrazioni
- molto altro
Il biglietto intero ha un costo di 5 euro e può essere acquistato esclusivamente in cassa.
Orari di apertura (Padiglione C):
-sabato 18 gennaio: 9:00 – 18:00
-domenica 19 gennaio: 9:00 – 17:00
Non mancare!
Componenti elettronici di ogni tipo
Cerchi componenti elettronici per costruire circuiti, riparare vecchi apparecchi e sperimentare nuovi progetti?
A Radiant potrai trovare prodotti contemporanei e vintage di ogni tipo adatti a tutte le esigenze!
Assembla il PC perfetto!
Vuoi potenziare il tuo PC o assemblarne uno da zero per avere le migliori performance possibili?
Scheda madre, scheda grafica, memoria RAM, e hard disk sono il tuo pane quotidiano?
Da Radiant troverai una vasta gamma di componenti hardware per ottenere il massimo dal tuo computer!
Retrogaming: riscopri i videogiochi del passato
Non hai mai smesso di giocare con le tue vecchie console?
A Radiant verrà dato spazio anche a titoli di retrogaming per diverse piattaforme: alimenta la tua passione per i videogiochi del passato e vai a caccia di pezzi da collezione!
Dimostrazioni con robot, cobot e intelligenza artificiale
Vuoi imparare come funzionano i robot e i cobot associati all’intelligenza artificiale con delle dimostrazioni pratiche?
A Radiant, alle 11 di sabato 18 gennaio presso lo stand di Libri Sandit (https://www.sanditlibri.it), l’Ing. Marco Buttolo mostrerà ai visitatori i seguenti esemplari robotici in azione:
- una mano bionica comandata via guanto (in modalità wireless)
- un rover con braccio e pycam
- un braccio cobotico programmato in Python
- un robot ragno
- altre tipologie
Lo scopo della demo è quello di fornire una breve carrellata delle principali forme di robot presenti in commercio, dando ai visitatori anche qualche nozione di base della robotica come è intesa oggi.
Robot in azione!
Le dimostrazioni di robotica a cura del Prof. Raimondo Sgrò tornano a Radiant!
Le demo, in particolare, si terranno domenica 19 gennaio alle 11:00 e alle 15:00 presso lo stand di Elettra Robotics Lab (https://www.elettraroboticslab.it), con la presentazione di progetti come Lambda Uranus e Titanus.
Elettra Robotics Lab è un’associazione no profit, fondata da un gruppo di makers con lo scopo di promuovere la robotica come elemento di studio, svago e lavoro. A questo scopo, collabora con diversi enti, aziende e scuole. Ha lanciato una propria linea di prodotti educativi, in particolare i robot in kit PoldinoBot, in varie versioni e le schede della linea PoldinoBoard e l’ultima nata Elettrino. I progetti dell’associazione, in particolare i robot umanoidi, sono stati esposti in numerosi eventi nazionali ed internazionali.
Dimostrazioni con la bobina di Tesla e presentazione del libro “La foto Kirlian”
La bobina di Tesla, in grado di generare fulmini di entità ridotta, è senza dubbio un prodigio della scienza!
Ecco perché a Radiant verrà dato spazio a dimostrazioni sulle incredibili funzionalità di questo strumento (come l’esperimento dell’uovo di Colombo), che si terranno presso lo stand di Libri Sandit (https://www.sanditlibri.it) e saranno a cura di Davide Munaretto.
Munaretto, inoltre, mostrerà ai visitatori alcune sperimentazioni sull’alta tensione e presenterà il suo libro “La foto Kirlian”, che approfondisce le tecniche fotografiche utilizzate per catturare il fenomeno delle scariche elettriche coronali.
Le demo e la presentazione, in particolare, si svolgeranno sia sabato 18 che domenica 19 gennaio per tutta la giornata.
Image credits: Wikimedia Commons – Chetvorno
Radiant and Silicon Radiantismo Telecomunicazioni Computer TV-Sat Telefonia
Novegro MI 18-19 gennaio 2025 orario 9-18 / 9-17
La Mostra RADIANT è nata nel 1991 ed inizialmente é rivolta soprattutto al settore radiantistico con una componente dedicata alle radio d’epoca.
Parecchie sono le associazioni che in questi 20 anni sono state di supporto alla Manifestazione stessa: l’A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani), la F.I.R.-C.B. (Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band), l’A.I.R.E. (Associazione Italiana per la Radio d’Epoca) e l’A.I.R.(Associazione Italiana Radioascolto); inoltre è da sottolineare la prestigiosa partecipazione di importanti Enti Pubblici come la Provincia di Milano, presente con le sue postazioni mobili del Servizio di Protezione Civile e il Ministero delle Comunicazioni.
Nel 2004 si è aggiunto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Servizi Educativi del Comune di Segrate.
A livello espositivo sono centinaia gli operatori che si sono avvicendati nei padiglioni di Novegro provenienti da varie regioni del nostro Paese ed anche dall’estero costituendo un punto di grande attrazione per migliaia di appassionati.
Un’edizione annua nel ‘91 e nel ‘92, due dal ’93 al 2001, tre dal 2002 al 2006 e, dal 2007, quattro con appuntamenti nei mesi di gennaio, aprile, giugno e settembre.
Uno sviluppo decisivo è avvenuto nel 2000 con l’inserimento di nuove tematiche, la modifica del nome, divenuto RADIANT AND SILICON, e l’assunzione di un sottotitolo particolarmente significativo: L’Evoluzione della Comunicazione che, nel 2011, per adeguarsi ai nuovi sviluppi merceologici, è stato mutato in Mercato del Consumer Electronics.
In un’animata carrellata tra passato e futuro, la Rassegna si configura in tre settori:
MOSTRA-MERCATO (elettronica, informatica, telefonia cellulare e statica, apparati e componenti per telecomunicazioni, Internet e ricetrasmissioni di terra e satellitari, hobbistica ed editoria)
BORSA-SCAMBIO (surplus radioamatoriale, informatico ed elettronico)
RADIOANTIQUARIATO (radio d’epoca, grammofoni, valvole, ricambi, dischi in vinile, schemari ed editoria specializzata)
Attualmente RADIANT, che si sviluppa su una superficie espositiva superiore ai 10.000 mq. coperti, con una media di circa 180 espositori per edizione ed oltre 40.000 visitatori annui, è considerata la più importante Mostra-Mercato nazionale del suo settore.