Messaggio 1 gennaio 2006, 20:40

Radiant and Silicon Novegro MI 20-21/1/2024

Radiant Fiera dell'elettronica, tecnologia, computer, hi-tech vintage

20-21 gennaio 2024

La manifestazione si sviluppa all’interno del Padiglione C, per l’occasione dedicato al mondo della tecnologia di ogni epoca. Grazie alla presenza di oltre 200 espositori, RADIANT rappresenta una finestra aperta al mondo dell'elettronica, dell'informatica e a tutto l'universo delle telecomunicazioni. Come sempre la manifestazione offre un ampio panorama sul mondo del radiantismo, una fantastica mostra-mercato che spazia dalle radio d'epoca ai grammofoni alle valvole e a un vasta gamma di prodotti editoriali del settore. Il biglietto ha un costo di 5 euro e può essere acquistato solo in cassa.

Immagine

Radiant and Silicon Radiantismo Telecomunicazioni Computer TV-Sat Telefonia

Novegro MI 20-21 gennaio 2024 orario 9-18 / 9-17

La Mostra RADIANT è nata nel 1991 ed inizialmente é rivolta soprattutto al settore radiantistico con una componente dedicata alle radio d’epoca.

Parecchie sono le associazioni che in questi 20 anni sono state di supporto alla Manifestazione stessa: l’A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani), la F.I.R.-C.B. (Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band), l’A.I.R.E. (Associazione Italiana per la Radio d’Epoca) e l’A.I.R.(Associazione Italiana Radioascolto); inoltre è da sottolineare la prestigiosa partecipazione di importanti Enti Pubblici come la Provincia di Milano, presente con le sue postazioni mobili del Servizio di Protezione Civile e il Ministero delle Comunicazioni.
Nel 2004 si è aggiunto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Servizi Educativi del Comune di Segrate.

A livello espositivo sono centinaia gli operatori che si sono avvicendati nei padiglioni di Novegro provenienti da varie regioni del nostro Paese ed anche dall’estero costituendo un punto di grande attrazione per migliaia di appassionati.

Un’edizione annua nel ‘91 e nel ‘92, due dal ’93 al 2001, tre dal 2002 al 2006 e, dal 2007, quattro con appuntamenti nei mesi di gennaio, aprile, giugno e settembre.

Uno sviluppo decisivo è avvenuto nel 2000 con l’inserimento di nuove tematiche, la modifica del nome, divenuto RADIANT AND SILICON, e l’assunzione di un sottotitolo particolarmente significativo: L’Evoluzione della Comunicazione che, nel 2011, per adeguarsi ai nuovi sviluppi merceologici, è stato mutato in Mercato del Consumer Electronics.

In un’animata carrellata tra passato e futuro, la Rassegna si configura in tre settori:

MOSTRA-MERCATO (elettronica, informatica, telefonia cellulare e statica, apparati e componenti per telecomunicazioni, Internet e ricetrasmissioni di terra e satellitari, hobbistica ed editoria)
BORSA-SCAMBIO (surplus radioamatoriale, informatico ed elettronico)
RADIOANTIQUARIATO (radio d’epoca, grammofoni, valvole, ricambi, dischi in vinile, schemari ed editoria specializzata)

Attualmente RADIANT, che si sviluppa su una superficie espositiva superiore ai 10.000 mq. coperti, con una media di circa 180 espositori per edizione ed oltre 40.000 visitatori annui, è considerata la più importante Mostra-Mercato nazionale del suo settore.

Informazioni di accesso

ORARI INGRESSO

Sabato: 9.00-18.00h / Domenica: 9.00-17.00h

PREZZI

Ingresso in cassa 1 giorno: 5 euro
* Omaggio: ragazzi fino ai 18 anni non compiuti e disabili con invalidità tra 80% e 100%, previa esibizione del relativo documento*
*I biglietti ridotti e gratuiti sono acquistabili unicamente in loco presso le biglietterie del Parco Esposizioni Novegro

Il Parco Esposizioni Novegro è ubicato a pochi passi dall'Aeroporto di Linate ed è facilissimo da raggiungere.

IN AUTO:
Dalla tangenziale est (uscita n. 6 Linate )
Da Venezia Autostrada A35 (BreBeMi) in direzione Milano, Uscita Novegro-Tregarezzo.
Da Torino Autostrada A4 in direzione Venezia, seguire tangenziale est (uscita n. 6 Linate )
Da Bologna Autostrada A1 in direzione Milano, seguire tangenziale est (uscita n. 6 Linate

IN TAXI:
Chiamando lo 02 40 40

IN TRENO:
Dalla Stazione Centrale autobus STARFLY per Aeroporto Linate (ogni 20 minuti) proseguire con Autobus 73/(barrato) destinazione S. Felicino. 5^ fermata: Novegro.
Passante ferroviario Trenord: linee S5 / S6 fermata SEGRATE poi seguire indicazioni Linea ATM 923.

IN AUTOBUS:
Attenzione: Per tutte le linee occorre dotarsi di biglietto "URBANO + 1/2 ZONA" (costo: € 2,00 al 01/10/2014).

Autobus 73/(barrato) da P.zza Diaz (M1-M 3) per Aeroporto Linate con destinazione S. Felicino. Dopo l'Aeroporto 5^ fermata: Novegro.

Linea 930: da Aeroporto Linate (raggiungibile con la linea 73 da piazza Diaz) direzione Peschiera Borromeo-San Felicino (dopo l'Aeroporto 5^ fermata: Novegro).

Autobus 38: da Piazzale Susa direzione Novegro (la linea da Piazzale Susa ha percorso regolare fino al Centro Saini, prosegue in via Corelli, percorre la Strada Rivoltana nel Comune di Segrate e la via Novegro (fermata) raggiungendo via Grazia Deledda dove fa capolinea). Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dal suo inizio fino alle ore 20.00.

Linea ATM 923 di trasporto pubblico locale: permette di collegare da l’Aeroporto di Linate la stazione ferroviaria linee S5 / S6 (passante ferroviario) e l’ospedale San Raffaele passando per il Parco Esposizioni Novegro. Il servizio, attivo dalle ore 6,00 alle ore 22,00, prevede corse con una frequenza di 15 minutinegli orari di punta e di 30 minuti nella fascia di “morbida”. Di seguito i link della linea:

http://www.lineas5.it/percorso.htm

http://www.trenord.it/it/circolazione-e-linee/le-linee/linee-s/s6.aspx

http://www.comune.segrate.mi.it/doc/attivita_servizi/Trasporti/923.pdf

Immagine

Dimostrazioni di robotica
Ti piace o ti incuriosisce la robotica?

Se la risposta è “sì”, ti aspettiamo il 21-22 gennaio a Radiant con delle presentazioni e dimostrazioni dal vivo del funzionamento di bracci robotici, cobot, rover, mani bioniche, bio-robot e molto altro!

L’iniziativa è a cura dell’Ing. Marco Buttolo.

Immagine

Paolo Aliverti “Zeppelinmaker” a Radiant
Se ami imparare tutti i segreti da maker tramite i tutorial che trovi su YouTube, conoscerai sicuramente Paolo Aliverti, noto sul web anche come Zeppelinmaker.

Arduino, elettronica e coding sono il suo pane quotidiano ed è sempre pronto a dare ottimi spunti, sia nella sua attività professionale che in quella divulgativa.

Vuoi incontrare Paolo? Lo puoi trovare a Radiant nella giornata di sabato 21 gennaio.

Immagine

IU2IKE RADIO in fiera
La sua missione è far appassionare i neofiti al mondo dei radioamatori.

Sul suo canale YouTube (il più seguito in Italia per il suo argomento di competenza) e su Instagram propone numerose idee per godersi al meglio questa incredibile passione.

Se vuoi scambiare quattro chiacchiere con @iu2ike, lo puoi trovare a Radiant nella giornata di sabato 21 gennaio.
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine