Mostra Mercato Radiantistico Montichiari BS 20-21/9/2025

Fiera dell’Elettronica
20 – 21 Settembre 2025
Sabato 20 e domenica 21 Settembre 2025, al Centro Fiera di Montichiari, ritorna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica, la mostra mercato dedicata agli appassionati di informatica, hi-tech, computer, video, HI-FI e radio d’epoca, componentistica ed attrezzature per il radiantismo.
SABATO 8 MARZO: 9.00 – 18.00
DOMENICA 9 MARZO: 9.00 – 16.00
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE
https://biglietti.centrofiera.it/abbonamenti/2024-2025/centrofiera/fiera-dell-elettronica.htm
Date
20 – 21 Settembre 2025
Orari
Sabato: 9.00-18.00
Domenica: 9.00-16.00
Chiusura casse e ingresso visitatori 30′ prima
Dove
Centro Fiera di Montichiari – BS
Telefono
+39 030 961148
info@radiantistica.it
Biglietti
BIGLIETTO: € 8,00
RIDOTTO OVER 65ENNI*: € 6,00
*Acquistabile solo in cassa durante i giorni di fiera
RIDOTTO RADIOAMATORI**: € 5,00
**Presentando in cassa la relativa licenza di radioamatore in corso di validità
Ingresso gratuito fino a 12 anni

Eventi speciali alla Fiera dell’Elettronica
Al Centro Fiera di Montichiari, ritorna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica, la manifestazione sarà arricchita da un programma di eventi speciali destinati ai radioamatori, ai collezionisti di radio d’epoca e agli esperti del radiantismo.
Radiantistica Expò
Grandi offerte di elettronica e hi-tech e apparati di ultima generazione con l’area ham radio.
Radiomercatino di Portobello
La mostra scambio dedicata alle radio d’epoca e ai materiali usati e da collezione.
Area Ham Radio
Apparati rtx e accessori di ultima generazione con i principari marchi mondiali di settore
Fiera del Vinile
Una nuova area dedicata ai collezionisti e appassionati di vinili
ELETTRONICA, INFORMATICA E HI-TECH:
In Fiera Le Occasioni Da Non Perdere Eventi Ad Alta Specializzazione Per Radioamatori
Grandi offerte di elettronica e hi-tech e apparati di ultima generazione con l’area ham radio.
Contesting internazionale con la “contest university italy”, mostre ed esposizioni dedicate agli apparati d’epoca.
La Fiera dell’Elettronica, la mostra mercato dedicata agli appassionati di informatica, hi-tech, computer, video, HI-FI e radio d’epoca, componentistica ed attrezzature per il radiantismo. Giunta alla 53a edizione, come da tradizione, la manifestazione sarà arricchita da un programma di eventi speciali destinati ai radioamatori, ai collezionisti di radio d’epoca e agli esperti del radiantismo.
Radiantistica Expò è la sezione dedicata all’esposizione commerciale con una panoramica completa del settore, con le migliori offerte di elettronica e hi-tech per il pubblico dei consumatori.
Radiomercatino di Portobello
Ad arricchire l’esposizione commerciale della Fiera dell’Elettronica, è confermata la presenza del Radiomercatino di Portobello, la mostra scambio dedicata alle radio d’epoca e ai materiali usati e da collezione. Ogni edizione porta in fiera un’esposizione di radio e materiali d’epoca, per la gioia di tutti gli appassionati alla ricerca di apparati e pezzi da collezione.
Alta Specializzazione Con Il Salone Ham Radio
Apparati rtx e accessori di ultima generazione
con i principari marchi mondiali di settore
Nell’ambito della Fiera dell’Elettronica è confermato l’appuntamento con l’AREA HAM RADIO, uno spazio ad alta specializzazione in cui espositori del settore radioamatoriale presenteranno apparati RTX e accessori di ultima generazione, con la presenza dei principali marchi mondiali del settore.
L’espressione “Ham Radio” è sinonimo di “Amateur Radio” ed identifica il vasto mondo dei radioamatori e appassionati di radiotrasmissioni nell’accezione più ampia del termine. L’AREA HAM RADIO è dedicata proprio a questo particolare settore e vede la partecipazione di una selezione di espositori altamente specializzati del settore radioamatoriale.
Musica da collezione con la Fiera del Vinile
Un’area dedicata ai collezionisti e appassionati di vinili
In occasione della Fiera dell’Elettronica in programma il 9 e 10 marzo 2024, torna l’appuntamento con la Fiera del Vinile, un’area interamente dedicata agli appassionati di musica e dischi in vinile. I padiglioni del Centro Fiera di Montichiari daranno spazio a mille occasioni da non perdere per i collezionisti, sempre alla ricerca per pezzo raro o della chicca per le proprie collezioni, ma anche per i semplici curiosi che stanno riscoprendo questo supporto unico, capace di catturare le melodie che hanno fatto la storia.
Sabato 8 marzo alla Fiera dell’Elettronica entra nel vivo il Meeting MDXC
Sabato 8 marzo, nell’edizione primaverile della “Fiera dell’Elettronica” in programma al Centro Fiera di Montichiari (BS), Mediterraneo DX Club sarà protagonista con una giornata dedicata ad approfondimenti tecnici, sessioni dimostrative, presentazioni e premiazioni.
Di seguito, il programma completo dei lavori che si svolgeranno in Sala Scalvini (primo piano, ingresso centrale):
PROGRAMMA
ore 14:00
Premiazioni 10mt, Bande Basse
Contest Sezioni ARI HF
ARI International DX Contest
Coppa ARI HF
ore 15:00
Apertura lavori meeting MDXC
ore 15:15
“XT2MD: vi raccontiamo cosa è successo veramente”
by IZ4UEZ, IZ2GNQ, IU3PMA
ore 15:45
QSO Hunter – strumenti software per grandi e piccole spedizioni by IW1QLH: logsearch online, realtime, ranking, statistiche, ecc.
ore 16:05
Servizio QSL Service, novità sul sistema, file adif ecc.
ore 16:20
Nuovo gestionale segreteria by S21AF
ore 16:40
Varie ed eventuali
ore 17.00
Approvazione bilancio 2024
Campionato italiano HST: sabato 8 marzo, alla Fiera dell’Elettronica, la terza edizione nello stand di Italian Telegraphy Club
L’edizione primaverile della Fiera dell’Elettronica, in programma l’8 e 9 marzo al Centro Fiera di Montichiari, ospiterà la terza edizione del Campionato Italiano HST, promosso con il patrocinio dell’A.R.I. e la collaborazione del Gruppo CW QRS. L’evento si svolgerà nella giornata di sabato 8 marzo presso lo stand dell’Italian Telegraphy Club, dove saranno disponibili tre postazioni PC per la competizione. I concorrenti dovranno registrarsi allo stand ITC per la partecipazione.
HST è una disciplina di Radiosport riconosciuta dalla IARU e consiste nella organizzazione e nello svolgimento di vere e proprie gare di alta velocità, sia in trasmissione che in ricezione.
Il Campionato consisterà in tre prove, due di ricezione nelle specialità Morse Runner e RufzXP e una terza di trasmissione. La durata delle prove di ricezione sarà di dieci minuti per ogni specialità. Una postazione in più sarà disponibile per il riscaldamento. Ogni concorrente sarà autorizzato a usare la propria cuffia e la propria tastiera se usb e il proprio tasto e keyer.
La gara si svolgerà nella giornata di sabato, dalle ore 10 alle ore 16. La premiazione si svolgerà alle 17. I partecipanti alla competizione potranno concorrere anche per una sola specialità, fermo restando che, per concorrere al titolo di Campione Italiano, sarà nececssario partecipare a tutte e tre le specialità.
Il Campionato si svolgerà come segue:
A) RufzXP
B) Morse Runner
C) Tx
Il formato della competizione sarà semplice e comprenderà 3 prove, come segue:
A) Nominativi Ricezione Test (RUFZ) – secondo le regole ufficiali. Il vincitore ottiene 100 punti, il resto – in proporzione di meno.
B) Morse Runner Test (MR) – secondo le regole ufficiali. Il vincitore ottiene 100 punti, il resto – in proporzione di meno.
C) Prova di trasmissione con il programma di Bindasov HST. Il vincitore ottiene 100 punti, il resto – in proporzione di meno.
La classifica sarà stilata in base alle tre prove. Chi effettuerà almeno due prove, parteciperà all’estrazione di un tasto telegrafico della nota casa produttrice.
Nella mostra promossa dall’A.I.R.E., una selezione di radio Allocchio Bacchini degli anni Trenta
In occasione della “Fiera dell’Elettronica”, in programma sabato 8 e domenica 9 marzo al Centro Fiera di Montichiari (BS), come da tradizione, l’A.I.R.E. (Associazione Italiana Radio d’Epoca) propone una mostra di grande interesse per chi ama le radio d’epoca, la loro storia e, in generale, quella dell’industria e del design. L’esposizione di quest’anno è dedicata a modelli Allocchio Bacchini, marchio tra i più apprezzati e ricercati dai collezionisti, risalenti agli anni Trenta. I visitatori della “Fiera dell’Elettronica” potranno ammirare da vicino oltre trenta modelli provenienti da una collezione privata.
Nata nel 1920 a Milano, dal primo storico laboratorio di corso Sempione, la Allocchio Bacchini si è affermata in breve tempo come una delle maggiori aziende italiane di telegrafia ed elettronica, avviando la produzione di modelli di radio in grado di imporsi sul mercato e di entrare di diritto nell’immaginario collettivo dell’Italia del Novecento.
Radio d’epoca, vinili, elettronica e informatica: l’8 e 9 marzo spazio alla passione per high-tech, storia delle radiocomunicazioni e collezionismo
Informatica, elettronica e high-tech ma anche radio d’epoca, radiantismo, vinili e oggetti da collezione: l’edizione primaverile della “Fiera dell’Elettronica”, in programma sabato 8 e domenica 9 marzo al Centro Fiera di Montichiari (BS), è una mostra a 360 gradi con offerte, occasioni e rarità per appassionati, collezionisti e curiosi. Con due padiglioni espositivi, la 62a edizione, da un lato, darà spazio alla tecnologia e all’informatica di consumo e, dall’altro, sarà l’occasione perfetta per riscoprire apparecchiature che hanno fatto la storia delle radiocomunicazioni, lasciando tracce indelebili nella cultura di massa.
La “Fiera dell’Elettronica” si compone di più aree speciali: “Radiantistica Expò”, con il meglio dell’offerta commerciale e dell’informatica di consumo; il “Radiomercatino di Portobello”, con un’ampia panoramica di radio d’epoca, componenti e materiali da collezione; l’“Area Ham Radio” riservata alle tecnologie d’avanguardia per radioamatori; la “Fiera del Vinile”, una sezione interamente dedicata ad un supporto che ha fatto la storia della musica e non smette di conquistare collezionisti di ogni età.
ESPOSITORI E ASSOCIAZIONI AREA HAM RADIO
Edizione Settembre 2024
ESPOSITORI
Borgia Franco http://www.francoborgia.com Valvole - Componenti Elettronici - Surplus - Libri - Strumenti di misura
CSY & SON Telecomunicazioni http://www.csyeson.it Rx,Tx, Yaesu , Antenne e Accessori
Edizioni C & C srl http://www.edizionicec.it Libri e Rivista per radioamatori " RadioKit Elettronica "
Ferrando GB IW1RHV Kit elettr. e materiale per radioamatori
Buccafusca Rx,Tx, antenne, accessori
GPF srl Antenne
I0JXX di Donzello Rosanna http://www.i0jxx.com Antenne ed accessori per radioamatori
IK5HHA Luca Del Testa http://www.ik5hha.jimdofree.com Connettori e cavi coassiali, cavetti intestati, tasti telegrafici,relay sottovuoto, condensatori, accessori
Marostica Antonio Componentistica Elettronica per satelliti e radioamatoriali
Olliter Laboratory Sagl http://www.olliter.com SDR and Advanced solutions for HAM Radio Lovers
Mose' Edizioni http://www.edimose.it Rivista Antiche Radio
OscilloWave http://www.oscillowave.it Strumenti di misura - Ponti - Connettori - Cavi - Toroidi - Antenne
Radio-Line sas http://www.radio-line.it Rx,Tx, antenne, accessori
Sandit http://www.sanditlibri.it Libri per radioamatori, SWL, elettronica
TOTH PAL FERENC HA8UG Amplitec Linear Amplifier http://www.amplitec.hu Amplitec Linear Amplifier - antenne switch- antenne turner - Filter - tasti morse
Valchian SRL http://www.valchian.it Componenti Elettronici - Moduli - Batterie - Attrezzature Laboratori
DB Group Antenne ed accessori per radioamatori
ASSOCIAZIONI
A.I.R.E Associazione Italiana Radio d'Epoca http://www.aireradio.org Storia dell'URI antesignana dell'odierna RAI e collezione privata del socio Roberto Boldori di Cremona
A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani - http://www.ari.it Rappresentanza - Libri e gadget
A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani - ARI Radio Club Rappresentanza
A.R.S. Amateur Radio Society http://www.arsitalia.it Rappresentanza
ANGT Ass.Naz.Genio Trasmissioni http://www.anget.it Apparati Radio Esercito Italiano
ARRL DXCC http://www.arrl.org/dxcc DXCC Card Checker
ARRL VE Esami licenza USA - Vinicio Ravizza IK2CIO Sezione di Esami USA - Sala 4 secondo piano
Assoc.Culturale MEDITERRANEO DX CLUB - MDXC http://www.mdxc.org Rappresentanza
C.O.T.A. Carabinieri On The Air http://www.cota.cc Rappresentanza
Circolo Filatelico " Guglielmo Marconi" http://www.marconifilatelico.it Annulli Filatelici Radiantistica di Montichiari e Marconiani
CW-QRS Telegram - Italia http://www.cwqrs.it Promozione della telegrafia Radioamatoriale
I.T.C. Italian Telegraphy Club http://www.italiantelegraphyclub.net Campionato Nazionale HTSS
Sez. A.R.I.BRESCIA http://www.aribrescia.it Rappresentanza
The Black Sheep Pub Ham Radio Group http://www.theblacksheep.uk Rappresentanza The Black Sheep Pub Ham Radio Group
Ass. C.I.S.A.R. Milano Rappresentanza e attività radiantistiche http://www.cisarmilano.it
CENTRO FIERA S.p.A.
Via Brescia, 129 - 25018 Montichiari (BS) - Italy
Tel. +39/030/961148 - Fax +39/030/9961966
ARRIVO IN AUTO
COLLEGAMENTI STRADALI
Da Milano / autostrada A35 Brebemi, uscita Montichiari Fascia d'Oro
Da Milano / autostrada A4, uscita Brescia est
Da Venezia / autostrada A4, uscita Brescia est
Da Mantova / statale Goitese
Da Parma / statale Asolana
Da Cremona / autostrada A21, uscita Brescia est
ARRIVO IN TRENO
Stazione di Brescia / 23 km dal Centro Fiera Montichiari
Stazione di Desenzano del Garda / 19 km dal Centro Fiera Montichiari
ARRIVO IN AEREO
Aeroporto Gabriele D’Annunzio Montichiari
Aeroporto Villafranca - Verona (50 km da Montichiari)
Aeroporto Orio al Serio - Bergamo (67 km da Montichiari)
Aeroporto Milano Linate (110 km da Montichiari)
Aeroporto Milano Malpensa (150 km da Montichiari)