Messaggio 4 marzo 2006, 20:20

Fiera del Radioamatore Elettronica Gonzaga MN 27-28/9/2025

Immagine

Immagine

FIERA DELL'ELETTRONICA
27-28 Settembre 2025
Elettronica, Radiantismo, Strumentazione e Componentistica, Informatica, Telefonia

Spazio all'elettronica low cost, al mondo radio, ai progetti di innovazione digitale e al tradizionale mercatino di elettronica vintage


Una grande e ampia manifestazione sviluppata su 7 padiglioni per un totale di oltre 7.500 metri quadrati, che vedrà la partecipazione di oltre 170 espositori provenienti da tutta Italia.

I visitatori, in un percorso distanziato e ampliato lungo 1600 metri di stand, potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti tra i quali spiccano: computer e accessori informatici, materiale elettronico software, hardware, stampanti e cartucce, materiale per radio, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole, telefonia ed editoria specializzata. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti della Fiera.

L’elettronica low cost e di qualità è la chiave del successo di un evento nazionale che attrae esperti del settore, appassionati e semplici cittadini alla ricerca di ottime occasioni d’acquisto.

Planimetria

Immagine

Rarità e radio

Per quanto riguarda gli eventi collaterali, torna l'abituale appuntamento con il Mercatino 1000 scambi (tensostruttura e padiglione 5) e 1000Radio (padiglione 4, organizzato in collaborazione con l'Associazione ARCO) dove visitatori, hobbisti e radioamatori potranno ritrovare e scambiare materiali e strumentazioni rare.

Tra gli stand ci saranno anche le sezioni Ari-Associazione Radioamatori di Mantova e Reggio Emilia e Radio Studio X con un mezzo di trasmissione mobile da poter visitare.

Anche quest'anno si conferma il settore VINILI ITALY: uno spazio dedicato agli appassionati e agli intenditori della cultura musicale a 360°.

Quest’edizione prevede una grande novità!

L'Isola che non c'è e l'Associazione Culturale Leiji Matsumoto saranno presenti per un weekend all'insegna dell'animazione giapponese. Presso il Padiglione 0 ci sarà lo stand dell'Associazione, con numerose pubblicazioni tradotte in lingua italiana, realizzate dal maestro Leiji Matsumoto, dove si potrà incontrare il presidente Francesco Nicodemo. Al piano di sopra sarà possibile visitare la mostra: Corsari delle Stelle - Animazione giapponese degli anni 70 e 80. Ci sarà tantissimo materiale originale dell'epoca, dai mitici robottoni ai protagonisti dei film dello Studio Ghibli, passando per Lady Oscar, Candy Candy e L'Uomo Tigre. L'evento sarà accompagnato da 3 incontri con il pubblico presso la Sala Convegni G. P. Tosoni al primo piano.

Torna lo spazio dedicato all’innovazione e aumentano le attività e le dimostrazioni in programma.

Nell’area 1000Maker (Padiglione 4) si potrà curiosare tra invenzioni sorprendenti in tema di stampa 3D e robotica e si potranno conoscere tutte le possibilità degli hardware e dei software liberi da licenze, oltre ad assistere a dimostrazioni e lezioni. Lo spazio è realizzato in collaborazione con le associazioni AUGMan e LUGMan e con i ragazzi dell’Itis Fermi di Mantova che presenteranno diversi progetti realizzati durante il percorso scolastico.

Presso lo stand di LUGMan sarà possibile provare i software presentati e ottenerne le copie o indicazioni su come scaricarli, oppure farseli installare sul proprio PC.

Durante l’arco delle 2 giornate i soci di LUGMan presenteranno alcuni micro talk (15 minuti) su diversi argomenti. Il programma sarà pubblicato nei giorni precedenti la fiera sul sito https://lugman.org/StandGonzaga

Presso lo stand di AUGMan sarà sempre attiva la stampa 3d, con stampe robotizzate tema star wars e classici progetti con arduino con esposizione di componentistica e il robot ballerino semovente. I soci di AUGMan saranno sempre disponibili come help desktop e laboratorio veloce.

Tra gli appuntamenti: la Sumo Wars con 2 personaggi di star wars
(C3PO e R2D2 completamente robotizzati) che comunicheranno tra di loro simpaticamente nello stile proprio di star wars e le Robotwars, con 6 robottini a disposizione del pubblico, per un torneo o per una prova di combattimenti, alle ore 16 di entrambi i giorni.

ELECTRO CAR EXPO 3.0

Fiera Millenaria, in collaborazione con Alex Macchia e Jessica Guaraglia, organizzano un nuovo evento all’interno della prossima Fiera dell’Elettronica. Un Weekend carico di motori con aree dedicate a tutti gli stili di personalizzazione, dalle auto Giapponesi alle auto Americane, dalle auto storiche alle Supercar di nuova generazione.
Si svolgerà sotto la Tettoia e nel piazzale antistante. Auto elaborate tuning e racing: auto personalizzate con tuning estetico, meccanico e hi-fi creano una esposizione originale da vedere e ammirare. Un evento che rappresenta un momento di incontro ed aggregazione per appassionati di auto sportive ed elaborate che si riuniscono condividendo la propria (sana) passione.”

Per informazioni contattare:
Alex Macchia 3476880250 mail - macchialex90@gmail.com
-McDesignorganizzatore@hotmail.com

Elenco espositori e planimetria

Scarica la locandina: https://www.fieramillenaria.it/media/attachments/2025/03/25/manifesto_fiera_elettronica_marzo.pdf

Orari di ingresso

Sabato 29 marzo - dalle 8.30 alle 18.00 (Ultimo Ingresso ore 17,30)
Domenica 30 marzo - dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16,30)

Eventi e incontri gratuiti

Parcheggio gratuito

Biglietti
Intero: 9,00 €

Ridotto generico: € 8,00 per chi mostra coupon riduzione (scaricabile dal sito fino al 28 marzo 2024);

Prevendita online dal 10 Marzo al 29 Marzo: 7,00 € + 1,00 € di commissioni

Acquista il biglietto online e salta la coda! https://www.fieramillenaria.it/acquista-biglietti

Over 70: 6,00 €

Scolaresche: 5,00 €
Le scolaresche interessate alla visita sono invitate a prendere contattati con gli uffici fiera scrivendo a: info@fieramillenaria.it

Ridotto RADIOAMATORI: 4 € * presentando in cassa la relativa licenza di radioamatore in corso di validità

Ingresso gratuito fino a 12 anni compiuti.
Ingresso gratuito per disabili con certificazione disabilità oltre 70%, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso omaggio.

Servizio ristorazione
Un ristorante self-service e un bar pizzeria, distribuiti nei punti strategici dei padiglioni 2, 3 e 5, assicurano la ristorazione, con diversi livelli di offerta per qualità e prezzo. I menù sono costituiti prevalentemente da piatti tipici della tradizione mantovana.

Come raggiungerci:

In auto:

Da Verona: autostrada A22, uscita “Pegognaga”
Da Milano, Bologna Reggio Emilia, Modena: autostrada A1 fino a Modena, poi autostrada A22: uscita “Reggiolo-Rolo”

In treno:
La Stazione ferroviaria di Gonzaga-Reggiolo dista circa 1 km dalla fiera

In bus:
Da Mantova: https://www.apam.it/en/

In aereo:
Aeroporti consigliati: Verona e Bologna

Noleggia un’auto:
https://www.noleggiare.it/en/

Immagine









IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . Immagine

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine