Messaggio 31 gennaio 2008, 19:47

Istituita Consulta Nazionale Volontariato Protezione Civile

COMUNICATO STAMPA
31-01-2008

Istituita Consulta Nazionale del Volontariato di Protezione Civile
Il volontariato, così come previsto dalla legge istitutiva del Sistema Nazionale di Protezione Civile, costituisce unitamente a vigili del fuoco, forze armate e di polizia, corpo forestale, servizi tecnici e di ricerca scientifica, Croce Rossa, Sistema sanitario nazionale e soccorso alpino, una delle strutture operative del Sistema nazionale di protezione civile.
La distribuzione sul territorio, la molteplicità  dei settori specialistici di intervento e la consistenza, più di 1.200.000 unità , nel corso degli anni hanno reso il volontariato una delle componenti vitali del sistema nazionale di protezione civile.
Per le esigenze di promozione, formazione e sviluppo del volontariato nonchè per la necessità  di coordinamento operativo con le altre componenti della Protezione civile, è stata istituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Consulta nazionale del volontariato di protezione civile con il compito di fornire il necessario supporto alle attività  di indirizzo e di coordinamento del Presidente del Consiglio in materia di protezione civile.
La Consulta del volontariato, sarà  composta da un rappresentante per ciascuna organizzazione nazionale, presente in almeno sei regioni e iscritta nell'elenco del Dipartimento della protezione civile, si riunirà  presso il Dipartimento stesso che ne curerà  anche gli aspetti di segreteria tecnica.
I componenti della Consulta saranno nominati con decreto del Capo Dipartimento della protezione civile e svolgeranno la propria opera a titolo gratuito.
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine