Messaggio 23 febbraio 2008, 0:27

Corso di formazione sulla pianificazione e gestione tecnica

Corso di formazione sulla pianificazione e gestione tecnica dell'emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell'agibilità 

Il corso si propone di dare impulso ad una fattiva collaborazione tra DPC, Regioni, VV.F. e Consigli nazionali degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri, al fine di avviare l'iter procedurale per la formazione di tecnici da impiegare nelle campagne di sopralluogo post-sisma e nella gestione tecnica dell'emergenza.

L'iniziativa si pone gli obiettivi di:
- avviare il confronto su un modello standard di corso;
- individuare e formare i referenti che potranno coordinare le iniziative formative in ambito locale e presso le proprie strutture;
- avviare la saldatura tra Regioni, VV.F. e mondo professionale, per condividere le metodologie di rilievo e valutazione ed armonizzare le attività  in coordinamento con il DPC.


Roma, 18 - 20 e 25 - 26 febbraio 2008 presso il Dipartimento della Protezione Civile in Via Vitorchiano, 2

Roma, 27 febbraio 2008 presso l'Istituto Superiore Antincendi in Via del Commercio, 13

ARTICOLI CORRELATI
http://www.protezionecivile.it/cms/atta ... _corso.pdf
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine