Pagina 1 di 1

L'Aquila, Bertolaso: "Evento che è da monito, la sfida oggi

MessaggioInviato: 6 aprile 2025, 14:00
da IK0ZCW
L'Aquila, Bertolaso: "Evento che è da monito, la sfida oggi si chiama Campi Flegrei"

L'Aquila, Bertolaso: "Evento che è da monito, la sfida oggi si chiama Campi Flegrei"

"Importante poter sostenere qualsiasi tipo di di terremoto, servono investimenti"

Politica (Roma).
A sedici anni dal sisma che ha distrutto L'Aquila, Guido Bertalaso, ex capo della Protezione Civile ha parlato a margine degli Stati Generali: "Sono quei moniti da ricordare e tenere presenti, quanto accaduto deriva da una serie di fattori e strutture impreparate di fronte a quelle scosse di terremoto". Proprio partendo da quella notte del 2009, le nuove sfide riguardano sicurezza e investimenti. "Oggi è importante sostenere qualsiasi tipo di di terremoto, è difficile, significa investire moltissimo in termini di lavoro e informazione a livello di prevenzione in modo più deciso e convinto rispetto al passato. La Protezione Civile italiana risponde come nessuno al mondo, le sfide oggi si chiamano Campi Flegrei, serve osservare, attenzionare e intervenire in caso di necessità, ma è anche fondamentale monitorare costantemente e nel modo più preciso possibile le attività legate ad ambiti vulcanici". (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Non ricordo di quanto accaduto a L'Aquila e come prevenire perché è impossibile prevedere ma prevenire si è 9 catastrofi che dobbiamo ricordare che presenti quello che è successo a L'Aquila deriva da tutta la serie di fattori Non ultimo anche quello di una serie di strutture che non erano evidentemente preparate per poter sostenere quella che la scossa di terremoto che accade in un territorio dove non era la prima volta che si verificano episodi del genere quindi da questo punto di vista né importante oggi è mettere il paese nelle condizioni di poter sostenere qualsiasi tipo di terremoto è un lavoro stai avendo è difficile perché significa investire moltissimo ma ha soprattutto del medio lungo termine è un lavoro di informazione che deve puoi prevedere una capacità di prevenzione che sia molto più puntuale è molto più decisa molto più convinta rispetto a quelle dell'esperienza degli anni passati la guida comunque rimane un esempio di eccellenza del lavoro delle prossime civile quali sono adesso le nuove sfide che attendono questo mente quella eccellenza è la prova che il sistema di Protezione Civile in caso di emergenza risponde Forse è meglio di qualsiasi altro paese al mondo le sfide oggi si chiamano ovviamente Campi Flegrei dove ci vuole molta attenzione osservazione e capacità di intervenire immediatamente nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare dall'altro mettere in piedi proprio tutti quei sistemi che possono monitorare la realtà di situazioni tipo i campi Flegrei il Vesuvio è lo Stromboli tutta una serie di ambiti vulcanici che esistono in Italia e sui quali forse non si è mai intervenuti a in modo da poter fare un monitoraggio più puntuale più preciso più sicuro possibile

alanews