Pagina 1 di 1

Mattinale: la situazione al 15 ottobre

MessaggioInviato: 15 ottobre 2010, 19:19
da IK0ZCW
Mattinale: la situazione al 15 ottobre e per il fine settimana


Situazione meteorologica

La perturbazione presente sul Mediterraneo centrale ha iniziato da ieri a spostarsi lentamente verso i Balcani, lasciando ancora condizioni di instabilità  al sud e in misura marginale anche al centro.

Oggi, deboli afflussi di aria fresca continuano a mantenere tempo perturbato al sud Italia. Dalla serata, masse d'aria fredda legate ad una profonda circolazione ciclonica sull'Europa settentrionale raggiungeranno le Alpi determinando condizioni di instabilità  lungo le zone alpine.

Sabato, l'aria fredda valicherà  le Alpi e porterà  un peggioramento al Nord insieme ad un calo delle temperature, con possibili nevicate al sopra dei 1.300-1.500 metri durante la notte.

Per domenica si prevedono condizioni di maltempo su tutta la Penisola, più marcate sulle regioni settentrionali.

Scosse sismiche
Questa mattina, due scosse sismiche sono state avvertite dalla popolazione in provincia di Catanzaro.

Secondo i rilievi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la prima è stata registrata alle ore 7.21 con una magnitudo di 4.1. L'epicentro è stato calcolato a 35 km di profondità .
Le località  vicine all'epicentro sono Catanzaro, Soveria Simeri, Sellia Marina e Crichi.

Una nuova replica è stata registrata alle 9.03, con magnitudo 2.7. Le località  prossime all'epicentro sono Catanzaro, Crichi e Soveria Simeri.

Ieri, un lieve evento sismico è stato registrato sempre in provincia di Catanzaro alle ore 14.04, di magnitudo 2.2. L'epicentro è stato individuato tra Catanzaro, Soveria Simeri e Sellia Marina.

Dalle verifiche della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose.