280 ANNI DALLA NASCITA DI ALESSANDRO VOLTA
280 ANNI DALLA NASCITA DI ALESSANDRO VOLTA con Daniele Raimondi
Quest'anno ricorre il 280°Anniversario dalla nascita di Alessandro Volta, un inventore a tutto tondo, vissuto in un periodo storico a cavallo fra Guerre Napoleoniche e Risorgimento Italiano, che fa comprendere che la vita dei ricercatori non è mai stata facile. Volta divenne famoso per gli esperimenti elettrici, viene ricordato per l'invenzione della "pila", ma non tutti sanno che scoprì anche il gas metano e inventò il condensatore. Fu insignito di numerosi riconoscimenti. Napoleone lo fece cavaliere, ebbe la medaglia "copley" dalla Royal Society (all'epoca una sorta di Nobel), e nominato senatore a vita durante il Regno d'Italia. Le invenzioni e le scoperte di Volta, ebbero ripercussioni in vari campi, ad esempio la dinamo. Parlò di lui anche Albert Einstein, e le unità di misure che ancora oggi usiamo, i Volt, fanno riferimento al suo nome. Daniele Raimondi, radioamatore, scrittore, fotografo, ha redatto un intero numero di "Antique Radio" sulla figura di Alessandro Volta, che sarà il tema della puntata di oggi.
Al termine notizie dal mondo delle comunicazioni.
GUIDA FACILE
00:00 introduzione video
01:10 sigla
03:12 intervista a Daniele Raimondi
07:34 intervista a Daniele Raimondi II parte
14:33 notizie dal mondo delle comunicazioni
19:35 conclusioni e sigla di coda
**Parte dell' archivio sonoro disponibile sul sito:
http://www.radiomagazine.net
Testata on line Registrata al Tribunale di Napoli N.27 DEL 28.2.2003
Direttore/Editore: Dario Villani (giornalista)
e-mail info@radiomagazine.net
radiomagazineinfo@gmail.com
Realizzazione, intervista e montaggio a cura di Dario Villani
Registrazione aprile 2025
*****According to the Children's Online Privacy Protection Act (COPPA), it is stated that the video in question is suitable for any type of audience. Furthermore, the author of the same is Dario Villani, journalist, member of the professional register, who is committed to respecting the code of ethics, and the Treviso Charter for the Protection of Minors, signed by the National Federation of the Italian Press.
Radiomagazine Official Dario Villani
Quest'anno ricorre il 280°Anniversario dalla nascita di Alessandro Volta, un inventore a tutto tondo, vissuto in un periodo storico a cavallo fra Guerre Napoleoniche e Risorgimento Italiano, che fa comprendere che la vita dei ricercatori non è mai stata facile. Volta divenne famoso per gli esperimenti elettrici, viene ricordato per l'invenzione della "pila", ma non tutti sanno che scoprì anche il gas metano e inventò il condensatore. Fu insignito di numerosi riconoscimenti. Napoleone lo fece cavaliere, ebbe la medaglia "copley" dalla Royal Society (all'epoca una sorta di Nobel), e nominato senatore a vita durante il Regno d'Italia. Le invenzioni e le scoperte di Volta, ebbero ripercussioni in vari campi, ad esempio la dinamo. Parlò di lui anche Albert Einstein, e le unità di misure che ancora oggi usiamo, i Volt, fanno riferimento al suo nome. Daniele Raimondi, radioamatore, scrittore, fotografo, ha redatto un intero numero di "Antique Radio" sulla figura di Alessandro Volta, che sarà il tema della puntata di oggi.
Al termine notizie dal mondo delle comunicazioni.
GUIDA FACILE
00:00 introduzione video
01:10 sigla
03:12 intervista a Daniele Raimondi
07:34 intervista a Daniele Raimondi II parte
14:33 notizie dal mondo delle comunicazioni
19:35 conclusioni e sigla di coda
**Parte dell' archivio sonoro disponibile sul sito:
http://www.radiomagazine.net
Testata on line Registrata al Tribunale di Napoli N.27 DEL 28.2.2003
Direttore/Editore: Dario Villani (giornalista)
e-mail info@radiomagazine.net
radiomagazineinfo@gmail.com
Realizzazione, intervista e montaggio a cura di Dario Villani
Registrazione aprile 2025
*****According to the Children's Online Privacy Protection Act (COPPA), it is stated that the video in question is suitable for any type of audience. Furthermore, the author of the same is Dario Villani, journalist, member of the professional register, who is committed to respecting the code of ethics, and the Treviso Charter for the Protection of Minors, signed by the National Federation of the Italian Press.
Radiomagazine Official Dario Villani