Messaggio 10 febbraio 2011, 21:00

Nuovo Ripetitore ATV sul Monte Secchieta 1.449m slm

Il ripetitore ATV gestito dalla sezione ARI di Firenze con call IR5UAO.
Le frequenze attive al momento sono:
uscita 10,425 GHz FM pol. orizzontale e lobo omnidirezionale.
ingresso 1284 Mhz FM orizzontale sempre omnidirezionale.
L'audio è a 6,5 Mhz con carrier sintetizzati.

La potenza in uscita a 10425 Mhz è di circa 350 milliwatt e potrà , successivamente, essere portata al livello nominale di un watt.
L'antenna di ricezione è una Alford autocostruita da Sandro IK5WJD mentre quella di tx è una slotted da 8 + 8 fessure in guida WR90 fatta da me come anche il tx, il pa e la logica di gestione ponte.

Dalle prime prove fatte e dai rapporti di ricezione che mi sono pervenuti direi che il sistema funziona bene ma necessita di una taratura sul modulatore

Per poter vedere il transponder basta un vecchio ricevitore satellitare analogico o un modulino comtech, piu' un banale lnb da tv sat anche vecchio al quale va fatta una piccola modifica all'oscillatore per portarlo in gamma amatoriale.

In trasmissione si puo' usare un modulo comtech tx (circa 50 euro) con un piccolo finale oppure autocostruire un trasmettitore ,in rete ci sono progetti a sfare.

Un sentito ringraziamento a IW5EL Cristiano IZ5IPB Fabio e gruppo. ( www.arifirenze.it )
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine