Messaggio 13 marzo 2015, 17:28

Youngsters On The Air Italy 2015 Marina di Massa

Youngster On The Air (YOTA) è un gruppo di lavoro in ambito IARU Regione 1 che promuove il radiantismo verso i giovani di età inferiore ai 25 anni. Tra le attività promosse c'è una manifestazione estiva, che si tiene ogni anno in un paese diverso, che riunisce giovani provenienti dai diversi stati e permette loro di conoscersi e conoscere molti aspetti dell'attività radioamatoriali, acquisire nuove competenze e trascorrere assieme del tempo di qualità.??YOTA opera sotto l'egida della International Amateur Radio Union (IARU) - l'organo di rappresentanza per la comunità radioamatoriale mondiale, di cui ARI è il membro per l'Italia.

Per ulteriori informazioni su YOTA vedere http://www.ham-yota.com.

Nel 2015 questa manifestazione internazionale si terrà in Italia a Marina di Massa (Toscana) dal 18 al 25 luglio in una struttura ricettiva sul lungomare con la disponibilità di spiaggia privata, parco e proprie strutture sportive. Altri dettagli seguiranno con l'approssimarsi dell'evento.

Durante quella settimana, i team di giovani radioamatori provenienti da diversi paesi parteciperanno a molte attività radioamatoriali - workshop, incontri, sessioni didattiche, contest, radiocaccia e altri aspetti del nostro mondo. Allo stesso tempo ci sarà anche la possibilità di conoscere altre culture, di provare il cibo e conoscere le tradizioni dei paesi partecipanti. Una occasione unica per instaurare legami e per una crescita personale nel segno dell'ham spirit.??Ogni associazione facente parte della IARU è invitata a partecipare con una propria squadra, composta da un massimo di cinque persone nella fascia di età fino ai 25 anni. Esiste un limite di 75 partecipanti totali per ovvi motivi logistici.??L'Italia sarà presente, oltre che nell'organizzazione, con un proprio gruppo di 4 giovani.

Chi fosse interessato a partecipare ed abbia non più di 25 anni e sia titolare di nominativo o di patente radioamatoriale o SWL Radio Club, può segnalarsi con una email a: yota_iscrizioni@arimpt.org

Nell'email devono essere indicati:
- Nome Cognome ed età
- Indicativo (se in possesso)
- Sezione ARI di appartenenza
- Breve descrizione sulla propria esperienza e attività radioamatoriale
- Eventuali altre informazioni che possano essere ritenute rilevanti (studi intrapresi, appartenenza a gruppi scout, etc)
- Se si è minorenni indicare un adulto di riferimento ed i suoi contatti

Il costo di vitto, alloggio e di partecipazione a tutte le attività saranno in parte a carico della IARU. Per i partecipanti italiani è prevista una quota di partecipazione individuale pari a 200 euro. Eventuali costi accessori, spese di viaggio e altre spese saranno a carico dei partecipanti.

Tra tutte le richieste che perverranno ne saranno scelte soltanto 4 con l'intento di costruire una squadra al tempo stesso equilibrata e varia nelle esperienze, provenienze e capacità. So già che non sarà facile il momento della scelta; gli aspetti che concorreranno alla decisione saranno molteplici e non è possibile stabilirli a priori trattandosi di una rappresentanza e non di un concorso, pertanto la decisione finale sarà insindacabile.?? Le email di segnalazione devono essere inviate non oltre il 12 aprile 2015.

73,

Silvio, IZ5DIY
Referente ARI Progetto YOTA 2015


Immagine
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine