FAQ  •  Login

Radioamatore Elettronica HiFi Car Pordenone 25-26/4/2015

Moderatori: IZ0GJA, IK0ZCW, IZ0GRR

<<

IK0ZCW

Avatar utente

AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE

Messaggi: 61910

Iscritto il:
27 novembre 2005, 20:11

Località:
Rocca di Papa (Roma)

Data di nascita: 15 gen 1961

Città - Paese - Luogo: Roma

Stato - Nazione: Italia

Messaggio 8 dicembre 2006, 18:41

Radioamatore Elettronica HiFi Car Pordenone 25-26/4/2015

Immagine

Pordenone dal 25 al 26 aprile 2015 ore 9-18
Fiera Nazionale del Radioamatore, Elettronica, Informatica.


Radioamatore Elettronica HiFi Car
Ricetrasmettitori per OM e CB Hobbistica Componenti Ricambi Attrezzature Surplus Accessori Informatica Editoria Hi-Fi Car Strumentazione DXCC IOTA
Pordenone PN
promotore: A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani
biglietti: Int. 8,50 - Rid. 7,00
organizzazione: Pordenone Fiere S.p.A. - Sez. A.R.I. PN
web: http://www.fierapordenone.it
- tel. 0434232111 - fax: 0434570415


RADIO HI-FI
Trasmettiamo le ultime novità : una serie di settori specializzati nella cornice di un grande appuntamento dedicato a chi cavalca l'onda di un mondo in continua evoluzione.

Settori: HI-FI CAR
Salone dell' alta fedeltà in movimento.


Prodotti: Fiera del Radioamatore:
radiantistica, componenti e ricambi per apparecchiature radio, pubblicazioni tecniche, antenne per ricetrasmettitori, elettronica di consumo, prodotti per telecomunicazioni, informatica.

Hi-Fi Car:
sistemi di controllo,
caricatori CD e minidisc, amplificatori, processori, crossovers, speakers,
materiali di installazione, sistemi di navigazione, telefonia cellulare,
networking information systems, monitors multifunzionali per sistemi multimediali in auto

Superficie occupata: Mq. 25.000 coperti


La Fiera del Radioamatore di Pordenone.
Questa vuole essere una breve cronistoria per ricordare anche ai nuovi radioamatori la storia della manifestazione conosciuta da tutti come Fiera Nazionale del Radioamatore.
Uno dei primi obiettivi che si erano posti i fondatori della sezione di Pordenone era quello di organizzare una manifestazione che radunasse i radioamatori (allora uno sparuto gruppo di sperimentatori) per uno scambio di oggetti ed apparecchiature ad uso radioamatoriale.
Nel 1965 si è potuto realizzare questo obiettivo, sacrificando giornate di lavoro e tempo libero un gruppo di radioamatori in quegli anni inizio ad organizzare una delle prime manifestazioni fieristiche radioamatoriali (per la cronaca ricordiamo all'epoca esisteva solo la fiera di Mantova).
Dopo alcuni anni di gestione in proprio vista la notorietà che questa fiera assumeva, l'incremento del numero degli espositori ed il notevole afflusso di visitatori anche dalla vicina Austria e Yugoslavia (ora Slovenia e Croazia) diventando troppo onerosa la gestione della manifestazione la sezione accolse di buon grado l'offerta dell'ente Fiera che si offrì di gestire la manifestazione assicurando alla sezione di Pordenone un trattamento di riguardo nelle successive manifestazioni.
E' cominciata così una collaborazione che si è consolidata con il passare del tempo e che ha dato e continua a dare soddisfazioni sia alla sezione A.R.I. che alla fiera, tanto e vero che alcuni anni fa l'allora Segretario Generale dell'ente fiera è stato nominato socio onorario della sezione di Pordenone, anche l'attuale responsabile della manifestazione è stato nominato socio onorario della sezione.
La sezione di Pordenone non è numericamente una grande sezione ma ha in se uno spirito di innovazione e quel bricciolo di incoscienza che la porta ad essere una sezione protagonista di manifestazioni che solo a Pordenone si realizzano.
Da alcuni anni la sezione di Pordenone in occasione della fiera ospita nel proprio stand anche le altre sezioni del Friuli Venezia Giulia ed alcune sezioni del Veneto che tradizionalmente si sentono particolarmente legate alla sezione di Pordenone, riteniamo che questo sia lo spirito di collaborazione giusto che deve esistere fra noi radioamatori.
Da alcuni anni però la sezione di Pordenone sempre in collaborazione con l'ente fiera ha intrapreso la strada di organizzare una seconda manifestazione fieristica dedicata ai radioamatori e il nome assegnato a questa non poteva che essere Radioamatore 2 e dobbiamo dire che anche questa edizione autunnale non ha deluso le aspettative, ne è la riprova il successo ottenuto in questi anni e sopratutto l'edizione 2005 ha stabilito ancora una volta un record di affluenza sia di pubblico che di espositori.
Vogliamo qui ricordare solo le ultime e più significative manifestazioni organizzate dalla sezione di Pordenone in collaborazione e con l'aiuto ed il sostegno dell'ente fiera:
-1996 Convegno delle associazioni di volontariato con particolare riguardo all'A.R.I. Radiocomunicazioni di Emergenza.
- 1999 3° HST Campionato mondiale di telegrafia ad alta velocità.
- 2001 1° Convegno dei presidenti di sezione Diamo voce alle sezioni.
- 2002 2° Convegno dei presidenti di sezione Diamo voce alle sezioni.
- 2002 Convegno ITANET.
- 2003 3° Convegno dei presidenti di sezione Diamo voce alle sezioni.
- 2003 1^ Convegno di Protezione Civile
- 2004 4° Convegno dei presidenti di sezione Diamo voce alle sezioni.
- 2005 festeggiamenti 40^ fiera del radioamatore di Pordenone.
- 2006 1^ Consensus Conference
- 2007 1^ Convegno europeo dei direttori di riviste radioamatoriali

Il direttivo Sezione A.R.I. Pordenone










Il presidente Nazionale Giuseppe Misuri ed il Presidente della sezione di Pordenone Fausto Baraccetti


Mauro Olivieri presidente della sezione di Trieste

IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine
<<

IK0ZCW

Avatar utente

AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE

Messaggi: 61910

Iscritto il:
27 novembre 2005, 20:11

Località:
Rocca di Papa (Roma)

Data di nascita: 15 gen 1961

Città - Paese - Luogo: Roma

Stato - Nazione: Italia

Messaggio 7 aprile 2015, 12:58

Re: Radioamatore Elettronica HiFi Car Pordenone 25-26/4/2015

Immagine

50 anni di FIERA DEL RADIOAMATORE a Pordenone: dal 1966 la più importante manifestazione italiana di radiantistica ed elettronica

Immagine

Fiera del Radioamatore compie mezzo secolo e ha ancora tanta voglia di rinnovarsi. Obiettivo: il mondo dello sviluppo software

Si festeggia un compleanno importante alla Fiera di Pordenone il 25 e 26 aprile 2015.

Radioamatore Hi-Fi Car compie 50 anni e dimostra ancora tantissima energia e voglia di rinnovarsi. Era il 1966 quando l’Associazione Radioamatori Italiani di Pordenone fondò questa manifestazione con l’obiettivo di creare un momento di scambio e confronto di attrezzature e tecnologie, l’organizzazione dell’evento è poi passata a Pordenone Fiere che ha voluto affiancare all’originale nucleo di espositori di materiale radiantistico altri settori merceologici: elettronica, informatica telefonia mobile e il grande evento nell’evento dedicato all’HI-Fi Car.

Parallelamente è esploso il pubblico fino a raggiungere i 35.000 ingressi. Per far fronte alla grande richiesta sia da parte degli espositori che da parte dei visitatori la manifestazione è anche stata sdoppiata con la nascita di Radioamatore 2 nel mese di novembre. E’ questa in sintesi la storia del più grande appuntamento italiano di settore che può competere per numero e qualità dell’offerta espositiva solo con eventi internazionali come Ham Radio di Friedrichshafen.

Il segreto del successo di questa manifestazione? Sicuramente è la sua capacità di allargare i confini originari, di anticipare le tendenze del settore informatico, gli interessi degli utenti più giovani e presentare tutte le ultime novità nei settori di riferimento pur mantenendo fede alla sua mission che è quella di fiera low cost dedicata al mondo della radiantistica, al fai da te elettronico e informatico con un’anima libera e indipendente.

Fiera del Radioamatore ha sempre dimostrato una grande capacità di aprire le sue porte e fare sistema con il territorio e le sue istituzioni e con tutte i gruppi, le associazioni, di appassionati che trovano in questa manifestazione una grande possibilità di espressione e di contatto. Ancora oggi è questa la via che sta percorrendo per crescere ancora.

Immagine

Prossimo obiettivo del Salone pordenonese è il mondo dello sviluppo software nel quale Fiera del Radioamatore è già entra come protagonista dall’edizione 2014 con gli eventi App Days.

Si tratta di un forum dedicato ad approfondire la conoscenza delle piattaforme Apple iOS, Windows Mobile, Android e Linux Ubuntu : lo scopo è quello di aiutare gli appassionati ad usare tutti le funzioni dei propri dispositivi mobile (tablet, smartphone) integrate ai desktop ma anche insegnare o approfondire la conoscenza del linguaggio di programmazione, offrendo così un’occasione di formazione in un settore in piena evoluzione anche in Italia da cui potrebbe nascere uno sbocco professionale o una specializzazione.

Gli App Days sono quindi anche un momento di incontro tra domanda e offerta, tra privati, aziende e mondo della formazione: al centro di questa borsa scambio ci sono gli sviluppatori di software e di hardware (i così detti makers: nuovi artigiani, capaci di realizzazioni di tipo ingegneristico come apparecchiature elettroniche e robotiche), che in questo evento, potranno incontrarsi fra loro per scambiarsi esperienze e allo stesso tempo presentarsi alle aziende e alle scuole per generare possibilità di business e di formazione.

Proprio i Makersrappresentano l’evento novità di Radioamatore 50 conun’area indipendente di approfondimento dedicata a FabLAB, Hackerspace, Stampa 3D, prototipazione, elettronica e robotica DIY. Dalle app ai videogiochi il passo è veloce seguendo le passioni di giovani. FROGBYTE LAN PARTY, maratona di videogiochi affinacherà la manifestazione.

100 di questi anni Fiera del Radioamatore e ancora complimenti ai fondatori di ARI Pordenone che da 50 anni accompagnano questo successo!

Immagine

Maggiori Informazioni: http://www.radioamatorepordenone.it
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine
<<

IK0ZCW

Avatar utente

AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE

Messaggi: 61910

Iscritto il:
27 novembre 2005, 20:11

Località:
Rocca di Papa (Roma)

Data di nascita: 15 gen 1961

Città - Paese - Luogo: Roma

Stato - Nazione: Italia

Messaggio 11 aprile 2015, 19:20

Re: Radioamatore Elettronica HiFi Car Pordenone 25-26/4/2015

50° Fiera RadioAmatore : CISAR PORDENONE presente

Prossimo appuntamento con la Fiera primaverile di Pordenone, ove la nostra sezione locale CISARPORDENONE con il Presidente DARIO IV3HLG, sarà come sempre presente con gli innovativi nonchè collaudatissimi sistemi di collegamento nelle varie modalità, utilizzati in particolare in emergenza, che da sempre trappresentano il sistema di riferimento in Fiuli Venezia Giulia per la Protezione Civile. Ricordiamo infatti che i nostri soci sono stati i realizzatori negli anni della quasi totalità delle strutture di collegamento in banda larga e delle trasmissioni audio-video e dati, già dai primordi di queste tecnologie, per la struttura regionale di questa importante istituzione, benchè a volte ci si ricordi di chi siano e del loro grande contributo, solo quando servono.
Ma loro esistono e saranno come sempre presenti nel loro grande e bellissimo STAND che è la pura espressione del detto : "fatti non parole"
In attesa di incontrarli chi volesse partecipare troverà le indicazioni inviate da Graziano IZ3CTU nel presente <<< LINK >>> http://www.cisar.it/images/2015/fiera2015.pdf
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine

Torna a EVENTI PASSATI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

                

.
IK0ZCW




Post pubblicati: 61910
Rocca di Papa (Roma)
https://www.ik0zcw.it
..
.
IZ0GRR




Post pubblicati: 767
Trevi nel Lazio (FR)
http://www.iz0grr.it
..
.
ik7jwx




Post pubblicati: 705
San Cataldo (LE)
http://www.arilecce.it
..
.
i0nlv




Post pubblicati: 146
Roma
http://www.itdmr.it
..
.
ik2duv




Post pubblicati: 117
Busto Arsizio (VA)
http://www.notiziedigitali.it/
..



  Totale pagine visualizzate:    Visitatori totali:    Visitatori oggi:   Visitatori online:


Updated new system V.4.22 / 2022 by IZØGJE

Powered by  IZ0GJA - IZ0GRR - IK0ZCW - IZ0GJE  |  Service  Privacy |  Cookies