Messaggio 25 gennaio 2017, 20:36

Toscana Hamfest® Montecatini Terme PT 1-2/4/2017

Immagine

EccoFatto è lieta di comunicare che l’1 e 2 Aprile 2017 si terrà il "Toscana Hamfest®" a Montecatini Terme.
Immutata nei contenuti, questo Hamfest® sarà caratterizzato dalla specificità della sua natura:
8 ettari di puro Radioamatore, con tutto il nuovo, e l’usato di sempre.
Professionisti e privati in una due giorni Ham a tutta radio!
Ed è solo l’inizio, nasce infatti il primo ed unico circuito fiere Hamfest® di EccoFatto,
una serie di eventi del settore Ham annualmente proposti in varie regioni italiane.
…un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso …

https://www.facebook.com/groups/428160477379032/

Immagine

Immagine

RADIOAMATORI “IN DIGITALE”: QUALI OPPORTUNITA’ OFFRE IL C4FM?:

Relatore :GABRIELE DAMASCHI IZ2EVE

Confronto tra il C4FM Fusion Yaesu e altri sistemi digitali (DMR, D-STAR)
Il C4FM e WIRES-X lato user (parlare in simplex, via ripetitore, il link, spostarsi tra le ROOM)
Accesso alla room ITALY attraverso altri sistemi Digitali
Il C4FM e WIRES-X lato amministratore di nodo (come installare, configurare e gestire un nodo WIRES-X e una ROOM)
WIRES-X Italia e altre realtà nel mondo.
Gli HOTSPOT e come funzionano (DV4MINI, DVMEGA, SHARKRF OPENSPOT)
Il DMR lato user (parlare attraverso i vari TALKGROUP)


Immagine

C.I.S.A.R.® SEZIONE DI MILANO IQ2WK

LA RADIO NELLE SCUOLE


L’Associazione C.I.S.A.R.

Il centro Italiano di Sperimentazioni ed Attività Radiantistiche è un Associazione Nazionale senza fini di lucro i cui iscritti operano nell’ambito del più totale volontariato, è nata allo scopo di riunire i radioamatori, radioascoltatori debitamento autorizzati, e tutti coloro che desiderano approfondire od hanno interesse per la radiotecnica, l’elettronica e le radiocomunicazioni in generale.

Tra le attività correnti la “ASSOCIAZIONE C.I.S.A.R. – Cura la divulgazione di tutte le attività culturali e scientifiche connesse alle sperimentazioni nel mondo della radio:

L’organizzazione di mostre temporanee di tipo didattico, lezioni, incontri, conferenze, proiezione di diapositive sia presso le proprie sezioni italiane sia presso le scuole di ogni ordine e grado.
Supporto scientifico di base per chi si avvicina per la prima volta al mondo della radio.

LA RADIO NELLE SCUOLE

"IL PROGETTO LA RADIO NELLE SCUOLE"

Il progetto LA RADIO NELLE SCUOLE



Il progetto nasce con l’obiettivo di costruire percorsi educativi centrati sull’utilizzo delle tecnologie di radio-comunicazione, con la finalità di rendere gli studenti soggetti attivi sia nell’approccio all’uso, sia nell’attenzione critica ai linguaggi e ai processi della comunicazione mediata.

Si sottolinea, inoltre, la rilevanza del progetto in ordine all’orientamento tecnico-scientifico dei giovani e alle valenze formative funzionali alla crescita culturale e professionale dei docenti.

LA RADIO NELLE SCUOLE è rivolta alle scuole italiane di ogni ordine e grado, si avvale della partecipazione e della preziosa collaborazione di esperti Radioamatori e appassionati di radiofonia e di radiantismo.

L’iniziativa, nata 2010 è articolata in eventi realizzati nelle singole scuole, prevede tre passaggi importanti:

il primo la storia di Guglielmo Marconi
il secondo gli esperimenti di Guglielmo Marconi
il terzo il codice morse e i collegamenti in diretta con altri Radioamatori sia locali che sparsi per il mondo (in questa ultima fase non sempre è possibile collegarsi con Radioamatori all’estero per i fenomeni di propagazione non sempre favorevoli).

Un progetto di grande portata ed a forte valenza orientativa per i giovani, in quanto permette di svegliare passioni, di sviluppare attitudini, di valorizzare talenti attraverso progetti che rafforzano conoscenze e competenze disciplinari, ma che hanno il grande pregio di mettere in moto creatività e abilità.

Come quando nel lontano 1895 Guglielmo Marconi, sperimentando la prima trasmissione radio da una stazione distante quasi due chilometri e mezzo, ebbe a provare una forte emozione, così i ragazzi delle scuole che si sono trovati a comunicare tra loro, anche per un breve scambio di saluti, su distanze molto più lunghe, hanno provato le stesse sensazioni ed emozioni di fronte ad uno strumento “vecchio” ma capace di piegarsi alle “nuove” esigenze sociali.

Non dimentichiamo che la Radio ha superato ben i 100 anni ma ancora oggi nonostante le diavolerie tecnologiche, è l’unico mezzo che permette di comunicare e coordinare i soccorsi in caso di gravi calamità come terremoti o alluvioni.

Perché nei casi sopracitati le prime cose che vanno in tilt sono proprio le comunicazioni telefoniche, compresi i cellulari, e l’energia elettrica.

Il Radioamatore è in grado di operare anche senza l’energia elettrica semplicemente con ricetrasmettitori portatili.

Si fa presente anche che su ogni ripetitore Amatoriale installati con tanta passione impegno e non meno risorse economiche ci sono delle batterie in grado di mantenere attive le trasmissioni per un periodo di circa 3/4 giorni.

Vi aspettiamo numerosi.

C.I.S.A.R.® SEZIONE DI MILANO IQ2WK

Immagine


Immagine

MEDITERRANEO DX CLUB

DXCC DESK


Il Mediterraneo DX Club promuove e sostiene le attivazioni DX in luoghi con scarsa o assente attività radioamatoriale.

Fondato nel 1997, è l’unico e più longevo DX Club italiano ancora attivo, grazie alla buona volontà e agli sforzi profusi dai Soci che hanno sempre creduto in un progetto così ambizioso.

L’Italia è tra i paesi con più alta attività DX al mondo, coltivare ed incoraggiare l’eccellenza in una delle pratiche più qualificanti del nostro hobby è lo scopo che ha animato da sempre lo spirito del Club.

Oggi il Mediterraneo conta oltre 600 Soci ed è tra i più presenti e conosciuti DX Club nel mondo.

Immagine

Il DXCC è senza dubbio l’award principe tra tutti quelli radioamatoriali, rilasciato a decine di migliaia di radioamatori in tutto il mondo sin dal 1945. Oggi il DXCC gode non solo del vigore di sempre ma è in ulteriore crescita sia per le continue richieste del prestigioso attestato, sia per il numero di nuove opzioni offerte ai tanti richedenti. Inoltre, l’introduzione del Logbook of The World (LoTW) e delle applicazioni di gestione online del Diploma hanno conferito ulteriore slancio alla popolarità dell’ambìto riconoscimento.


BANCO PROVA

BANCO PROVA? SI, Al TOSCANA HAMFEST®! Un occasione per testare gli acquisti, confrontarsi sulle PERFORMANCES dei prodotti e rimanere soddisfatti del prodotto scelto.

Sarà tenuto da un tecnico altamente specializzato che si avvarrà dei seguenti TEST MACHINE:

BIRD 8325 Carico fittizio 50 ohm 1 KW (e oltre!)
BIRD 43 Wattmetro direzionale con sonde 5W / 1KW, per HF, VHF, UHF
DIAMOND GSV 3000 Alimentatore lineare 30A.
YAESU FT857 RTX da usarsi come eccitatore HF, VHF, UHF
MARCONI 2019A Generatore di segnali
RACAL-DANA 9009 Misuratore di modulazione AM/FM
…E VAI VIA TRANQUILLO…


GRANDE CENA TRA GLI AMICI DEL TOSCANA HAMFEST®

Si avvisano tutti i partecipanti che sabato 1 aprile, in occasione della prima edizione del TOSCANA HAMFEST®,presso il Ristorante "La Polveriera", verrà organizzata una cena con due convenzioni di seguito riportate:
http://hamfestitalia.it/2017/02/17/grande-cena-tra-gli-amici-del-toscana-hamfest/


La manifestazione si svoge nello spazio Mondolandia Village: oltre 8 ettari di terreno con strutture ricettive altamente qualificate, spazi attrezzati per meeting ed incontri, ampio parcheggio, ristorante, pizzeria, bar.

Mondolandia Village è a circa 300 metri dall’area IperCoop di Montecatini Terme, a poco più di un chilometro dal casello autostradale di Montecatini della A11 Firenze-Mare.

La Frequenza Monitor e di Avvicinamento alla fiera è 144.225 MHZ

Immagine

ORARIO:
SABATO 9,00 – 18,00
DOMENICA 9,00 – 14,30
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO


TOSCANA HAMFEST®
Via Ponte dei Bari, 20
51016 Montecatini Terme (PT)
Italy

TELEFONO
+39 3498632614


HAMFEST® Il circuito fiere per i RADIOAMATORI


EccoFatto presenta HAMFEST® ITALIA, il circuito FIERE per radioamatori ed appassionati del mondo Ham.
PRIMA TAPPA, 1 e 2 Aprile, a Montecatini Terme (PT) dove si terrà il TOSCANA HAMFEST®.
Importatori, Rivenditori, Mercatino del libero scambio ed Associazioni saranno insieme per vivere una due giorni A TUTTA RADIO.


Una due giorni a TUTTA RADIO!


Un breve video per vedere chi ci sarà, azienda o privato, e cosa potrai trovare. Aziende, privati, associazioni, iniziative. TUTTO PRONTO PER UNA 2 GIORNI A TUTTA RADIO!

La Frequenza Monitor e di avvicinamento per la fiera alla quale potranno collegarsi i radioamatori è 145.225 mhz.

Immagine

Immagine

Immagine

Il Cisar sarà presente con stand Nazionale e delle sezioni
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine