Messaggio 23 luglio 2010, 21:11

XVII Mostra Scambio del Radioamatore Scandicci FI 23/10/2010

Immagine

XVII MOSTRA SCAMBIO DEL RADIOAMATORE E DELL'ELETTRONICA
Incontro fra appassionati, collezionisti ed amatori per lo scambio fra privati di apparecchi radio, telefonici, strumentazione, pubblicazioni specializzate, materiale elettronico e componenti d'epoca.

Presentazione dell'Elecraft K3 a cura di Carlo Bianconi IK4ISQ.

Check Point DXCC WAZ IOTA a cura di Mauro Pregliasco I1JQJ

INGRESSO LIBERO
GRADITA LA CONFERMA DELLA PARTECIPAZIONE DA PARTE DEGLI ESPOSITORI


Scandicci si raggiunge dalla A1 uscita "Scandicci" e dalla SGC FI-PI-LI uscita "Scandicci" seguire le indicazioni per Scandicci Centro, oppure dalla Stazione FF.SS. di Firenze Santa Maria Novella con la TRAMVIA T1 scendendo alla fermata RESISTENZA.

Frequenze di appoggio: 145.425 FM ISO oppure 430.325 DV shift +1.600MHz

XVII Mercatino di Scandicci


Il Mercatino di Scandicci di sabato 23 ottobre 2010 si terrà  presso il Palazzetto dello Sport, raggiungibile dall'uscita Scandicci della S.G.C. FI-PI-LI e dell'A1, quest'anno ha raggiunto il numero massimo di prenotazioni pari alla quasi totalità  dei tavoli disponibili.

L'ingresso sarà  regolato in modo da far entrare, dalle 06:30 alle 09.00, soltanto chi avrà  prenotato i tavoli, mentre chi non avrà  prenotato dovrà  lasciare il proprio mezzo di trasporto all'ingresso ed arrivare al banco della segreteria a piedi per verificare la disponibilità  di tavoli. Dopo le ore 09:00 i tavoli prenotati che non saranno stati confermati od occupati saranno considerati liberi e saranno a disposizione di chi ne farà  richiesta. Chi fosse in ritardo è pregato di contattare uno dei numeri indicati nella locandina o sul sito della Sezione ARI di Scandicci.

Fino alle ore 09:00 non sarà  consentito l'ingresso ai visitatori.

Quest'anno non sarà  possibile accedere al Palazzetto dal retro a causa di lavori

In concomitanza del Mercatino, presso la sala riunioni del palazzetto, si svolgerà  l'incontro organizzativo dell'ARI-RE Toscana inerente l'esercitazione internazionale di protezione civile TEREX 2010, a cui parteciperanno le Sezioni della Toscana, i Comitati Regionali delle regioni confinanti ed il Presidente Alfredo Migliaccio I8IEM. Successivamente, negli stessi locali, si terrà  una dimostrazione delle trasmissioni digitali PACTOR, utilizzate dall'ARES-RACES statunitense per la loro maglia radio HF federale, a cura di Marco e Julie.

Le nostre radio saranno accese a 145.425 FM simplex e anche a 430.325 DV shift +1.6MHz

Vi aspettiamo!

A.R.I. - Sezione di Scandicci
Il Presidente
Leonardo Lastrucci IZ5FSA
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente C.I.S.A.R. sezione di Roma IQ0HB
https://www.cisarroma.it - https://www.ik0zcw.it - https://www.qrz.com/db/ik0zcw


Immagine

CISAR SVXLINK NAZIONALE per info: https://svxlink.cisar.it/

Immagine . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
C.I.S.A.R. Hall/Stand No. A1-990

SvxLink by SM0SVX rete RedNet per informazioni: http://iw0.red

Immagine