Pagina 1 di 1

Diamond CP 6

MessaggioInviato: 5 aprile 2006, 19:40
da pensiero37
Salve! Ho montato una CP 6 Con i radiali a lunghezza consigliata come da manuale. Ma su tutte le bande ho un ROS esagerato, che va dal 2.5 fino al 5 ed oltre. Chiedo : prima di ritornare sul tetto (che mi è molto difficile a causa della particolare struttura) voglio dei pareri : facendo scorrere i vari stubs, avete notato voi che il ROS muta di molto? Ergo : sono davvero efficaci nella taratura? Oppure la loro movimentazione in + od in - può solo contribuire a qualche decimo di punto? Perchè se così fosse significa che c'è qualcosa che allora non va in tutta l'antenna. Inoltre, ho notato che la stessa lavora "in corto" ossia se col tester si tocca un radiale e contemporaneamente lo stilo centrale, si ha cortocircuito. C'è qualcuno che può erudirmi? Grazie anticipatamente per avermi letto.
Saluti.

MessaggioInviato: 5 aprile 2006, 20:00
da IZ0GRR
Io l'ho montata a settembre e ho rispettato la misurazione. Ho un Ros che varia da 1:1 a infinito su tutte le bande. E' ovvio che il range di accordo è molto ridotto proprio a causa delle induttanze. Ricontrolla bene il montaggio, perchè se continui ad avere Ros elevato da per tutto significa che l'antenna non è montate bene, altrimenti avresti in ogni caso un centro banda ottimale.

Re: Diamond CP 6

MessaggioInviato: 5 aprile 2006, 23:50
da iw0bnw
Ho montato la CP6 a Dicembre. E' montata su un palo di 3 metri. Ho seguito le istruzioni ed in particolare le lunghezze dei radiali cosi' come riportato. Alla prima prova ho trovato un buon accordo su tutte le bande tranne che gli 80 metri. Per le altre ilminimo ROS non cadeva a centro banda e quindi ho applicato secondo quanto riportato sulleistruzioni un accorciamento di X cm in proporzione a quanti Khz salire di frequenza. Ho fatto la seconda prova e il minimo ROS si è spostato secondo qunto atteso, tranne sugli 80 metri dove il calcolo teorico portava ad accorciare tutta la parte estensibile del relativo radiale e pur cos' facendo ho ROS alto su tutti gli 80.

Tiene presente comunque che la larghezza di banda su cui accorda perfettamente è un po' stretta, ma si rimeda bene con l'accordatore.

In 17 metri dove l'antenna non risuona, con l'accordatore ho comunque fatto collegamenti con i "soliti" Russi.

Per verificare però se hai montato bene la CP6, prova sui 50 mhz dove il radiale è fisso e dove la banda non e' critica. Infine la CP6 lavora in "corto" quindi è normale che con il tester vedi una resistenza zero; attenzione pero' a verificare che non siano in corto i due connettori PL agli estremi del cavo di discesa!

Con il mio Icom IC703 (soli 10 watt) ho collegato in 14 Mhz, gli USA, Canada e Sud Africa oltre alla "solita" Europa. Sui 40 metri è un po' scarsa, in più avendo un basso angolo di radiazione non ti permette di fare QSO nazionali in modo agevole. Per me rappresenta però un ottimo compromesso se non si ha spazio per montare dipoli, direttive etc.

Un saluto. 73 de IW0BNW - Vincenzo

MessaggioInviato: 9 aprile 2006, 9:53
da pensiero37
Grazie. Effettivamente sui 50 Mhz e per la precisione intorno a 51,500 mi risuona bene (1 : 1,2, ci posso stare!) ma probabilmente dovrò aggiustare gli stubs e vedrò i miglioramenti. Grazie ed a risentirci.

Re: Diamond CP 6

MessaggioInviato: 30 aprile 2006, 15:36
da IW4BLZ
pensiero37 ha scritto:Salve! Ho montato una CP 6 Con i radiali a lunghezza consigliata come da manuale. Ma su tutte le bande ho un ROS esagerato, che va dal 2.5 fino al 5 ed oltre. Chiedo : prima di ritornare sul tetto (che mi è molto difficile a causa della particolare struttura) voglio dei pareri : facendo scorrere i vari stubs, avete notato voi che il ROS muta di molto? Ergo : sono davvero efficaci nella taratura? Oppure la loro movimentazione in + od in - può solo contribuire a qualche decimo di punto? Perchè se così fosse significa che c'è qualcosa che allora non va in tutta l'antenna. Inoltre, ho notato che la stessa lavora "in corto" ossia se col tester si tocca un radiale e contemporaneamente lo stilo centrale, si ha cortocircuito. C'è qualcuno che può erudirmi? Grazie anticipatamente per avermi letto.
Saluti.


Ciao ho già  da tempo montato la CP 6 e seguendo le lunghezze dei radiali come dice il manuale anch'io avevo delle stazionarie alte,per cui l'ho tarata in pratica banda per banda comunque,uno sul tetto con il portatilino ed uno in stazione che controllava le variazioni del ROSmetro al variare della lunghezza del radiale di banda, in 50Mhz ed in 14 Mhz non ho stazionarie invece nelle altre bande vado dai 2 ai 3,5 per cui devo sempre utilizzare l'accordatore.Sinceramente non è una gran antenna io la montai solo per prova poi è già  qualche anno che è su.Ho avuto risultati più soddisfacenti con una windom home made,adesso invece sto preparando il montaggio della C4 SXL della Force 12[/i]

Re: Diamond CP 6

MessaggioInviato: 1 maggio 2006, 9:40
da IZ0GRR
IW4BLZ ha scritto:
pensiero37 ha scritto:Salve! Ho montato una CP 6 Con i radiali a lunghezza consigliata come da manuale. Ma su tutte le bande ho un ROS esagerato, che va dal 2.5 fino al 5 ed oltre. Chiedo : prima di ritornare sul tetto (che mi è molto difficile a causa della particolare struttura) voglio dei pareri : facendo scorrere i vari stubs, avete notato voi che il ROS muta di molto? Ergo : sono davvero efficaci nella taratura? Oppure la loro movimentazione in + od in - può solo contribuire a qualche decimo di punto? Perchè se così fosse significa che c'è qualcosa che allora non va in tutta l'antenna. Inoltre, ho notato che la stessa lavora "in corto" ossia se col tester si tocca un radiale e contemporaneamente lo stilo centrale, si ha cortocircuito. C'è qualcuno che può erudirmi? Grazie anticipatamente per avermi letto.
Saluti.


Ciao ho già  da tempo montato la CP 6 e seguendo le lunghezze dei radiali come dice il manuale anch'io avevo delle stazionarie alte,per cui l'ho tarata in pratica banda per banda comunque,uno sul tetto con il portatilino ed uno in stazione che controllava le variazioni del ROSmetro al variare della lunghezza del radiale di banda, in 50Mhz ed in 14 Mhz non ho stazionarie invece nelle altre bande vado dai 2 ai 3,5 per cui devo sempre utilizzare l'accordatore.Sinceramente non è una gran antenna io la montai solo per prova poi è già  qualche anno che è su.Ho avuto risultati più soddisfacenti con una windom home made,adesso invece sto preparando il montaggio della C4 SXL della Force 12[/i]


Fammi sapere dopo aver provato la C4 SXL della Force 12. Sono curioso di sapere come va. me ne hanno parlato bene. tnx 73

MessaggioInviato: 14 dicembre 2006, 20:17
da iz1kvq
ma alla fine come va a parte l'accordo questa antenna? :rolls: :twisted:

Re: Diamond CP 6

MessaggioInviato: 8 marzo 2008, 1:26
da IW4BLZ
IZØGRR ha scritto:
IW4BLZ ha scritto:
pensiero37 ha scritto:Salve! Ho montato una CP 6 Con i radiali a lunghezza consigliata come da manuale. Ma su tutte le bande ho un ROS esagerato, che va dal 2.5 fino al 5 ed oltre. Chiedo : prima di ritornare sul tetto (che mi è molto difficile a causa della particolare struttura) voglio dei pareri : facendo scorrere i vari stubs, avete notato voi che il ROS muta di molto? Ergo : sono davvero efficaci nella taratura? Oppure la loro movimentazione in + od in - può solo contribuire a qualche decimo di punto? Perchè se così fosse significa che c'è qualcosa che allora non va in tutta l'antenna. Inoltre, ho notato che la stessa lavora "in corto" ossia se col tester si tocca un radiale e contemporaneamente lo stilo centrale, si ha cortocircuito. C'è qualcuno che può erudirmi? Grazie anticipatamente per avermi letto.
Saluti.


Ciao ho già  da tempo montato la CP 6 e seguendo le lunghezze dei radiali come dice il manuale anch'io avevo delle stazionarie alte,per cui l'ho tarata in pratica banda per banda comunque,uno sul tetto con il portatilino ed uno in stazione che controllava le variazioni del ROSmetro al variare della lunghezza del radiale di banda, in 50Mhz ed in 14 Mhz non ho stazionarie invece nelle altre bande vado dai 2 ai 3,5 per cui devo sempre utilizzare l'accordatore.Sinceramente non è una gran antenna io la montai solo per prova poi è già  qualche anno che è su.Ho avuto risultati più soddisfacenti con una windom home made,adesso invece sto preparando il montaggio della C4 SXL della Force 12[/i]


Fammi sapere dopo aver provato la C4 SXL della Force 12. Sono curioso di sapere come va. me ne hanno parlato bene. tnx 73


Ciao GRR scusa il ritardo per la risposta,ma causa qrl non sono molto attivo in rete con il PC,preferisco stare in radio....la C4SXL oramai è più di un anno che è montata,e devo dire che è veramente fantastica,in 40mt poi anche con solo 100watt ho lavorato nei pile up JA VK ZL poi se non ho voglia di perdere tempo scaldo il Drake ed allora non c'è ne per nessuno....L'antenna si monta benissimo il manuale è molto chiaro (bisogna però conoscere l'inglese)e passo dopo passo ti porta al montaggio di tutta la struttura,le misure sono in pollici.Per cui prezzo a parte devo dire che io sono molto contento.Ciao 73 IW4BLZ